In+cosa+consiste+il+castigo+di+Dio%3F
lalucedimaria
/in-cosa-consiste-il-castigo-di-dio/amp/

In cosa consiste il castigo di Dio?

Dio

Il termine “castigo” deriva dal latino “castum agere”, ossia “rendere puro, casto, purificare”. Dunque, dal momento in cui Adamo ed Eva disobbedirono al Signore, il castigo, il dover renderci nuovamente puri, ha fatto il suo ingresso nella nostra esistenza, nella storia dell’umanità.

La disobbedienza che porta al castigo è una libera scelta dell’uomo, che come Adamo ed Eva si mette in condizione di doverne affrontare le conseguenze.
Le conseguenze, però, non solo il castigo punitivo che umanamente potremmo immaginare, quanto l’amorevole correzione del Signore, che ci vuole purificati, meritevoli della vita eterna.

Dio, così, permette il male (per il libero arbitrio concesso all’essere umano), frutto delle scelte libere dell’uomo, ma si riserva un mezzo di redenzione per ri-convertirlo.
Potremmo, allora, dire che Dio purifica, se castiga a causa del nostro peccato.
Se l’uomo decide volontariamente di abbandonare Dio e la legge dell’amore fraterno, per poter pensare di ri-avvicinarsi al progetto di vita eterna, necessita di pentirsi umilmente, di comprendere da che parte stare.

Gesù disse: “Se non vi convertite perirete tutti allo stesso modo”, riferendosi al mancato cambiamento di rotta dell’uomo, che persiste nel peccato e che, lontano da Dio, non può essere parte del Corpo Mistico del Cristo, ossia della Chiesa.
In quest’ottica, anche l’Inferno, la perdizione eterna, è una scelta dell’uomo, non un castigo -umanamente inteso- di Dio. E’, però, la perdizione eterna, il Giudizio di Dio, la “valutazione” della condotta del peccatore impenitente, che rifiuta la misericordia di Dio, che non crede alla sua efficacia.

Ricordiamo che, per sanare il divario tra Dio e l’uomo peccatore, per permettere che l’uomo possa essere perdonato e rientrare nella grazia, Dio stesso ha mandato suo Figlio sulla terra, a subire un castigo umano immeritato e molto doloroso: la morte in croce, “Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su di Lui, per le Sue piaghe siamo stati guariti”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

23 ore fa