Nella+terra+martoriata%2C+centinaia+di+bambini+ricevono+il+dono+pi%C3%B9+bello
lalucedimaria
/in-terra-martoriata-centinaia-di-bimbi-ricevono-dono-piu-grande/amp/
Notizie

Nella terra martoriata, centinaia di bambini ricevono il dono più bello

Pochi mesi dopo la visita di Papa Francesco, a Qaraqosh, nella chiesa di “San Giovanni Battista”, si è vissuto un momento di gioia e grazia.  

Bambini che ricevono la Comunione in Iraq – photo web source

In uno dei Paesi più feriti dagli scontri civili e non, in una chiesa sono state celebrate le Prime Comunioni. Ben 121 bambini hanno ricevuto, per la prima volta, la Santa Eucarestia.

I bambini e la loro Prima Comunione in Iraq

La grazia di Dio è discesa sui piccoli cristiani che, per la prima volta nella loro vita, si sono avvicinati al Sacramento dell’Eucarestia. In Iraq, a Qaraqosh, una delle città più martoriate dagli scontri e dalla guerra, sono state celebrate le Prime Comunioni, fra la gioia e a festa di bambini e familiari.

121 bambini hanno ricevuto e conosciuto Cristo per la prima volta, segno che nonostante tutto, la comunità cristiana è ancora viva ed attiva. Canti imparati già per la visita di Papa Francesco, sorrisi e spensieratezza: questo è quello che traspare dai volti di questi fanciulli. E saranno altri 400 i ragazzi che, nelle prossime settimane, riceveranno anche loro la Prima Comunione.

Padre Attalla: “Un momento di gioia per questi ed altri bambini”

Questi 121 ragazzi appartengono a due parrocchie. Poi ce ne saranno ancora altri. Grazie a Dio abbiamo tanti bambini e questo è motivo di gioia, perché danno forza e speranza per continuare, rappresentano il futuro” – ha dichiarato con gioia, padre Attalla, sacerdote della Cattedrale siro – cattolica dell’Immacolata Concezione.

L’incoraggiamento dopo la visita di Papa Francesco

La chiesa di San Giovanni Battista, che ha ospitato la celebrazione, ha visto il suo campanile distrutto dagli attacchi dello Stato Islamico, proprio pochi mesi fa. Ma l’amore e la voglia di ricominciare, senza mai arrendersi, della comunità cristiana, ha permesso la sua ricostruzione e la celebrazione di questo momento di gioia.

Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore la visita di Papa Francesco, che è stata motivo di incoraggiamento per noi” – ha concluso il sacerdote.

Fonte: asianews

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: che cosa lo ha colpito del suo viaggio in Iraq

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

8 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

11 ore fa