Un+incontro+che+segner%C3%A0+per+sempre+il+cuore+di+tantissimi+giovani
lalucedimaria
/incontro-che-segnera-per-sempre-il-cuore-di-tantissimi-giovani/amp/
Notizie

Un incontro che segnerà per sempre il cuore di tantissimi giovani

Sono sempre più intensi i preparativi per il grande incontro che avverrà il lunedì dell’Angelo. Un momento unico che segnerà per sempre l’esistenza di tanti incamminati nella via del Signore Gesù. 

Ecco di cosa si tratta e come si potrà iscriversi per partecipare a questo evento di grande gioia dopo il periodo buio della pandemia che ha interrotto ogni manifestazione analoga.

photo web source

Papa Francesco incontrerà infatti gli adolescenti a Roma il prossimo 18 aprile, Lunedì dell’Angelo. La pubblicazione online delle indicazioni relative all’appuntamento, promosso dalla Chiesa italiana, è avvenuta in occasione della il prossimo 18 aprile, Lunedì dell’Angelo, sul sito https://giovani.chiesacattolica.it. Si tratta di un Pellegrinaggio degli adolescenti a Roma che culminerà con il loro incontro con papa Francesco, con cui avverrà un dialogo, seguito da una Veglia di preghiera con l’ascolto e la meditazione del capitolo 21 del Vangelo di Giovanni.

Dopo la pandemia il ritorno alla comunione di tanti

“Dopo questi mesi di vita incerta, sarà il primo ritorno di un incontro del Papa in Piazza San Pietro e mi sembra particolarmente bello che questo possa avvenire con i ragazzi di quella fascia d’età che molto hanno patito. Abbiamo bisogno di segni di speranza”, sono le parole entusiaste del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Cei.

Don Michele Falabretti, responsabile del Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, ha poi spiegato il senso profondo dell’iniziativa organizzata dalla Cei. Nata cioè dal desiderio di “incoraggiare e dare segni di speranza a chi si spende per la crescita dei ragazzi e a chi guarda alla comunità cristiana come custode di un futuro di vita che nasce dalla fede in Gesù risorto”.

Non si tratterà infatti di un semplice raduno ma di una vera e propria esperienza di comunione fraterna. Il logo, un pesce formato da tanti cerchi azzurri disposti intorno alla croce-occhio, vuole comunicare ai ragazzi proprio questo concetto. Quello di Gesù, figlio di Dio, che nuota nel mare della storia degli uomini, accompagnandoli nella strada per la salvezza eterna.

photo web source

Come iscriversi e partecipare a questo splendido momento

Il colore, invece, arancione, rimanda al sole del giorno di Pasqua e infine i cerchi azzurri che ricordano tante gocce d’acqua vogliono fare memoria del Battesimo, fonte di unità per tutti i cristiani. Il tutto contornato da un titolo che è un’indicazione di vita, seguimi, e simboleggia la ricerca, del senso della propria esistenza e di Gesù, Via Verità e Vita di ogni cristiano.

LEGGI ANCHE: La Santità va o non va d’accordo con la felicità?

Un Senso che si rinnova nella comunione dei fratelli e delle sorelle tra di loro e con il Padre, nell’Amore del Figlio, e che tanti giovani avranno l’opportunità di rivivere e di rinnovare in questo grande momento di comunione fraterna e di vita cristiana, di fronte al Papa che è il Pastore che li accompagna nella strada di Cristo, facendo vivere loro momenti indelebili che rimarranno inscritti per sempre nel loro cuore, e di cui non sempre si ha la possibilità di fare esperienza.

Nel sito è possibile trovare tutte le informazioni sul pellegrinaggio degli adolescenti, e da settimane già le parrocchie di tutta Italia si stanno mobilitando per organizzare questo evento stupendo a cui parteciperanno numerosi giovani. Per partecipare, infatti, i giovani dovranno iscriversi nella propria regione/diocesi/parrocchia/movimento/gruppo, grazie a cui sarà possibile accedere in piazza San Pietro, luogo in cui avverrà l’incontro.

LEGGI ANCHE: Il Papa all’udienza generale espone un’inedita bandiera della Pace

Se invece si è da soli, bisogna rivolgersi alla propria parrocchia o al proprio gruppo, oppure chiamare lo 06.66398480. I responsabili dei gruppi possono iscriversi all’indirizzo https://iniziative.chiesacattolica.it/seguimi2022, e l’ingresso sarà gratuito, ma sarà necessario avere il biglietto che va richiesto attraverso l’iscrizione e che si potrà ritirare la mattina del 18 aprile nei punti di ritiro indicati, intorno piazza San Pietro. Nel momento dell’iscrizione, infine, sarà anche possibile ordinare il kit del pellegrino #Seguimi con un contributo di 5€, che verrà spedito all’indirizzo indicato nella scheda di iscrizione.

photo web source
Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Aprile 2025: “Liberami dai frutti del male”

“Liberami dai frutti del male”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

6 ore fa
  • Preghiere

19 aprile: Madonna di Campagna, da un affresco miracoloso nascono prodigi

Un esercito nemico mette a soqquadro la città. Sopravvive solo l'affresco della Madonna di Campagna.…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Sabato Santo cala un grande silenzio sulla Terra: che cosa sta accadendo?

"Fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli Inferi", recitiamo nella nostra professione di fede…

14 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, secondo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 19 aprile è Sant’Espedito: il martire invocato per le necessità urgenti

Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 19 aprile 2025: Mt 27, 62-66
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa