Incontro+Chiesa-Massoneria%3A+il+GOI+vuole+distruggere+il+Vaticano%3F
lalucedimaria
/incontro-chiesa-massoneria/amp/
Notizie

Incontro Chiesa-Massoneria: il GOI vuole distruggere il Vaticano?

Il 19 ottobre a Gubbio ci sarà il secondo incontro della storia tra la Massoneria e la Chiesa, l’obbiettivo è quello di creare dei ponti per la comunicazione tra le due istituzioni, i massoni hanno un piano per distruggere il Vaticano?

Da circa tre secoli la Chiesa cattolica si batte contro la massoneria, reputando l’appartenenza a tale istituzione una macchia indelebile ed un motivo di allontanamento dei suoi membri dalla propria istituzione. Le motivazioni di una tale distanza sono legate innanzitutto al legame che la massoneria ha avuto in passato con l’esoterismo e le pratiche sataniche (legame che negli anni è stato testimoniato da alcuni dei suoi ex membri) ed in secondo luogo per una visione del mondo diametralmente opposta: se la Chiesa si ispira a Gesù Cristo ed al principio di eguaglianza tra le persone, la massoneria punta ad un principio identitario pauperistico volto alla valorizzazione delle virtù del singolo o di una cerchia ristretta per fini esclusivamente economici e di potere all’interno della società.

Appare chiaro, quindi, come le due istituzioni non possano avere punti di contatto, eppure in un momento storico in cui la Chiesa è aperta al dialogo con tutte le parti succede che si organizzino degli incontri tra massoneria e rappresentanti del clero per comprendere se ci sono delle possibilità di incontro in un futuro. Il primo di questi incontri si è svolto nella diocesi di Siracusa lo scorso anno ed un secondo verrà ospitato dalla diocesi di Gubbio domani.

Incontro tra Chiesa e Massoneria: l’attacco all’egalitarismo del pontificato di Francesco

L’idea di un avvicinamento tra la massoneria e la Chiesa stride a livello concettuale tanto più che nella nota di presentazione dell’incontro che si terrà domani tra il Grande Oriente d’Italia (una delle principali, se non la principale, logge massoniche italiane) e l’Acli si giustifica tale incontro con la possibilità di creare dei ponti in passato solo abbozzati per risollevare la Chiesa stessa dal periodo di crisi che sta vivendo: “In una fase delicata del Pontificato di Francesco, Papa di un cristianesimo egualitario più che identitario, e in un momento di rinnovata propensione dei credenti verso l’apertura a nuovi mondi e alle diversità, l’incontro promosso da Acli e Grande Oriente d’Italia potrebbe far ripartire la costruzione di ‘ponti’ i cui cantieri, in passato, avevano aperto possibilità di riconciliazione poi mai maturate”.

Insomma si vuole far credere che il principio egualitario su cui spinge tanto papa  Francesco sia causa della crisi identitaria della Chiesa. Ma qui c’è un errore di fondo che chi è realmente credente trova senza il minimo indugio: il principio egalitario di cui si fa portavoce Bergoglio e lo stesso che Gesù Cristo ha posto alla base del suo verbo e che ha indicato come principio fondante su cui costruire la sua Chiesa. In altre parole è proprio l’egalitarismo il principio identitario della Chiesa Cattolica ed è da quello che si deve ripartire per rendere più solide del fondamenta del Vaticano.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Il castello interiore di santa Teresa d’Avila: l’anima come dimora di Dio

Il castello interiore è la bellissima e profonda metafora attraverso la quale Santa Teresa d'Avila…

55 minuti fa
  • Notizie

Gemma Galgani: la straordinaria bellezza di una giovane santa innamorata di Gesù

Gemma Galgani che ha amato Gesù con tutta se stessa, fino a portare sul suo…

4 ore fa
  • Preghiere

Non riesci a prendere sonno? Prega il santo protettore di chi soffre di insonnia

Chi soffre di insonnia, pensa a tante possibili soluzioni ma forse mai immaginerebbe di affidarsi…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Oggetti sacri indispensabili in casa: proteggono la tua famiglia

Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 11 aprile è Santa Gemma Galgani: giovane grande mistica col dono delle stimmate

Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 11 aprile 2025: Gv 10,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

12 ore fa