La storia risale al 13 ottobre 1917 quando in una depressione erbosa una folla di 70.000 persone si era riunita in preghiera; alla loro testa, tre pastorelli, Giacinta, Francesco e Lucia. La silhouette della Vergine Maria apparve a loro per la prima volta il 13 maggio 1917 e successivamente ogni 13 del mese, la “Signora vestita di bianco” continuo’ ad apparire nei pressi di una grotta lasciando ai pastorelli alcuni messaggi. Durante l’ultima apparizione è avvenuto uno dei più grandi miracoli mai visti , il tutto davanti a settantamila testimoni, increduli e tremanti per quello a cui avevano assistito.
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…
“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…
È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…
La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…
Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…