India%2C+le+suore+di+Madre+Teresa%3A+no+ad+adozioni+a+single+o+divorziati
lalucedimaria
/india-le-suore-di-madre-teresa-no-ad-adozioni-a-single-o-divorziati/amp/

India, le suore di Madre Teresa: no ad adozioni a single o divorziati

 

India, le suore di Madre Teresa: no ad adozioni a single o divorziati

Dal 1° agosto scorso gli orfanotrofi gestiti dalle Missionarie della carità hanno bloccato le pratiche. Suor Bressila: “Ma continueremo ad occuparci dei bambini, seguendo la missione di Madre Teresa”. Card. Toppo: “I bambini non sono oggetti, ognuno di loro è un dono prezioso di Dio. Le suore si assicurano che i piccoli crescano in un buon ambiente familiare e abbiano un futuro gioioso – così come farebbero i genitori biologici”.

 

 

 

Mumbai (AsiaNews) – Le Missionarie della carità, l’ordine fondato da Madre Teresa, hanno deciso di bloccare le pratiche adottive in 15 orfanotrofi presenti in India, come protesta contro le nuove linee guida del governo che consentono l’adozione anche a single o coppie di divorziati. Ad AsiaNews il card. Telesphore Toppo, arcivescovo di Ranchi, commenta: “La Chiesa cattolica in India deve occuparsi di questo problema delle linee guida. Io sostengo le sorelle missionarie. I bambini non sono oggetti; ognuno di loro è un dono prezioso di Dio. Le Missionarie della carità sono al servizio dei più vulnerabili e questi minori abbandonati non possono essere dati a qualsiasi genitore”.

La congregazione si occupa da sempre di assistenza morale e materiale per poveri, malati, bambini abbandonati, prostitute, handicappati. Il blocco delle adozioni è in vigore dall’1 agosto 2015, da quando i Nirmala Shishu Bhawans – gli orfanotrofi gestiti dalle suore – hanno interrotto ogni pratica. Veerendra Mishra, segretario dell’Autorità centrale per le adozioni, ha riferito al giornale The Indian Express che le norme più contestate sono quelle che prevedono l’adozione per genitori single o per le coppie in cui uno o entrambi i coniugi siano divorziati.

Suor Bressila spiega ad AsiaNews: “Abbiamo fermato le adozioni, ma continueremo a seguire la missione e la visione di Madre Teresa. Noi abbiamo fiducia in Dio, che ci ispirerà su cosa fare. Continueremo ad occuparci dei bambini, ma non accettiamo le nuove regole”.

Durante una riunione dei ministri statali per lo sviluppo delle donne e dei bambini, Maneka Gandhi, ministro per l’Unione, da detto: “Il lavoro delle Missionarie è importante, stiamo cercando di convincerle a ripensarci”. Il card. Toppo aggiunge: “Le Missionarie di Madre Teresa hanno una radicata responsabilità materna nei confronti dei bambini. Esse si assicurano che i piccoli crescano in un buon ambiente familiare e abbiano un futuro gioioso – così come farebbero i genitori biologici. La loro coscienza suggerisce che è sbagliato seguire le regole del governo. Quando noi accogliamo dei bambini, siamo anche responsabili per il loro futuro. I bambini non sono delle merci”.

Il porporato conclude: “Quello della cura dei bambini abbandonati è un aspetto molto importante per la missione della Chiesa in India. Abbiamo deciso di sollevare la questione affinchè possano essere esplorate tutte le possibili modifiche di queste linee guida. Il tema deve anche essere discusso al Sinodo sulla famiglia. La Chiesa deve prendere posizione. In India gli animali sono più protetti e hanno più valore rispetto ai nostri bambini vulnerabili”.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

16 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

21 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

22 ore fa