Le+inquietudini+del+giovane+Padre+Pio+e+quella+%E2%80%9Cspina%E2%80%9D+nel+suo+cuore
lalucedimaria
/inquietudini-di-padre-pio-da-giovane/amp/
Notizie

Le inquietudini del giovane Padre Pio e quella “spina” nel suo cuore

Il Frate di Pietrelcina, di cui oggi ricorre il giorno della sua nascita, 25 maggio 1887, quando era ancora giovane, sentiva nel profondo del suo animo crescere una paura ed un’angoscia che lui chiamava in modo del tutto particolare.

il giovane Padre Pio – photo web source

Correva l’anno 1918, a pochi mesi dalla comparsa delle stimmate. Padre Pio raccontava, attraverso una lettera, ad un suo amico sacerdote, il particolare stato d’animo nel quale lui stesso si trovava. Sentiva crescere dentro di sé un’inquietudine, anche se erano in molti a rassicurarlo.

Il Santo frate inquieto nell’animo

Un giovane Padre Pio che sembra non avere ancora quella forza d’animo e quella fede salda e certa che lo accompagneranno per il resto della sua vita, facendolo diventare anche punto di riferimento per tantissimi fedeli, pellegrini e suoi figli spirituali.

Ancora non aveva ricevuto il dono delle stimmate e, nonostante tutto, il Santo frate si sentiva strano, inquieto nell’animo, convinto quasi che Dio volesse punirlo di qualcosa. Per questo motivo, nonostante le rassicurazioni paterne dei suoi superiori, decide di scrivere ad un suo amico, don Pietro Ricci. Era il 30 marzo del 1918.

Scrive ad un sacerdote: “Vorrei evitare questo peso”

Che peso è questo per me e tanto più cresce quanto meno trovo in me forza per divenire migliore, nonostante tutta la violenza che mi fo per divenirlo. E frattanto mi pare che il Signore mi vada sempre più sottraendo la grazia ed in giusta pena della mia infedeltà mi condanni a vivere fra le più fitte tenebre” – scriveva Padre Pio.

Chiedeva aiuto, consiglio al suo amico sacerdote: “Che ne dite voi? Le assicurazioni che mi vengono fatte dal mio direttore non valgono a calmarmi, perché io dubito che la mia vita sia stata un continuo offendere il Signore, ed ingannati, e questo per giusta punizione del Signore, siano sul mio conto tutti i confessori, non esclusa la stessa mia guida. Domandate, vi prego, lume al Signore, e col vostro comodo rispondetemi e chiaramente se sono giusti i miei timori”.

Una spina nel cuore: questo è ciò che sentiva

Padre Pio sentiva crescere dentro di sé una paura ed un’angoscia alla quale lui stesso darà un nome particolare: “Un’altra spina è conficcata nel mio cuore. Io non so come regolare le anime che mi manda il Signore. Per alcune ci sarebbe bisogno davvero di luce soprannaturale ed io non so se ne sia sufficientemente pieno e vado quasi a tentoni regolandomi con un po’ di dottrina pallida e fredda appresa sui libri e con quel po’ di luce che mi viene dall’Altissimo. Chi sa che queste povere anime non abbiano a soffrire per colpa mia!”.

LEGGI ANCHE: Padre Pio e quel fatto inedito che rimane ancora un mistero – VIDEO

Ma c’era qualcosa, però, che lo consolava: “Mi consola soltanto il pensiero di avere per certi spiriti straordinari la buona intenzione e di ricorrere al divino lume” – concludeva nella sua lettera.

Un messaggio particolare, un’inquietudine che sarebbe stata calmata e colmata di lì a 6 mesi, quando avrebbe ricevuto il dono delle stimmate.

Fonte: padrepio.it

LEGGI ANCHE: Padre Pio: le prime misteriose stimmate di cui non tutti sono a conoscenza – Video

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

1 ora fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

17 ore fa