L%26%238217%3Bisis+e+la+gara+di+recitazione+coranica+con+in+palio+una+schiava
lalucedimaria
/isis-corano-premio-schiava/amp/
Notizie

L’isis e la gara di recitazione coranica con in palio una schiava

(Websource)

Tra le tante riprovevoli azioni portate a compimento dall’Isis emerge una gara di recitazione dei versetti del Corano per i membri, che metteva in palio una schiava per i primi 3 classificati.

Se vi fossero mai stati dubbi sul fatto che l’Isis è un’organizzazione da debellare ad ogni costo, quanto emerso da alcune fonti libiche è una conferma di quanto i suoi membri fossero accecati da una propaganda estremista che poneva a serio rischio la libertà e l’incolumità della donna. Nel ormai lontano 2015, infatti, periodo in cui l’Isis avanzava nei territori mediorientali sovvertendo regimi e schiavizzando la popolazione, è stato indetto in Libia un concorso di recitazione dei versetti del Corano per militanti dello ‘Stato Islamico’ con in palio delle schiave.

Il terrore e la devastazione portata in Europa e negli USA con gli attentati sono stati il motivo principale che ha convinto le nazioni occidentali e orientali ad unirsi per contrastare l’avanzamento ed il rafforzamento del “Califfato” in Iraq e Siria (a cui potrebbero aggiungersi i motivi economici legati al commercio del greggio che passa da quelle zone). Per le popolazioni che sono state sottoposte al loro dominio, invece, il motivo principale di lotta è stata la riconquista della libertà, in particolar modo per donne, ragazze e bambine (soprattutto quelle di origine Yazida) che sono state vittime di schiavitù sessuale, stupri di massa, vessazioni e torture.

Concorso di recitazione coranica con in palio delle schiave, una delle opere di indottrinamento dell’Isis

Se l’ideologia di una guerra santa all’occidente, terra ritenuta infedele perché non abbraccia i precetti del Corano, è stato il motivo principe dell’adesione all’Isis, di certo la possibilità di avere in cambio dei successi in battaglia delle schiave ha avuto il suo peso nel fidelizzare i combattenti. Dimostrazione ne è proprio il concorso di recitazione coranica svoltosi in Libia nel 2015. I membri dell’Isis si confrontavano tra loro per ottenere i primi 3 premi, ovvero 3 schiave. Non veniva specificato quale fosse la differenza tra il primo ed il terzo premio, ma probabilmente consisteva nella possibilità di scegliere tra le tre malcapitate la preferita. Se vi fossero mai stati dubbi sulla necessità di sconfiggere una tale organizzazione, il concorso ne è una delle prove più evidenti: quale società civilizzata propone un concorso in cui il premio consiste nel disporre della vita di qualcun’altro?

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

1 ora fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

19 ore fa