Israele%3A+la+maggioranza+dei+ricoverati+%C3%A8+vaccinato%3A+cosa+sta+accadendo%3F
lalucedimaria
/israele-maggioranza-dei-ricoverati-e-vaccinata-cosa-succede/amp/
Notizie

Israele: la maggioranza dei ricoverati è vaccinato: cosa sta accadendo?

In alcuni paesi dove la campagna vaccinale è molto diffusa i dati che emergono sono alquanto contrastanti e allarmanti.

In Israele la grande illusione dell’‘immunità di gregge’ si sta dissolvendo. La netta maggioranza dei nuovi contagiati ha ricevuto due dosi di vaccino.

Ricoverati in prevalenza vaccinati, tuttavia…

I dati parlano chiaro: su 515 pazienti ricoverati per Covid, il 58,4% erano completamente vaccinati. Secondo gli esperti, tuttavia, sarebbe la dimostrazione che la copertura vaccinale è efficace.

In tutto il paese, infatti, la popolazione totalmente vaccinata è pari al 78,7%, contro il 18,2% di chi ha ricevuto una o nessuna dose. Tra le persone sopra i 50 anni, la percentuale dei totalmente vaccinati sale al 90,4% (7,9% i non vaccinati).

Se, tra gli attualmente ricoverati, si analizzano i casi gravi tra gli over 50, i vaccinati si attestano a 290, superando così nettamente i non vaccinati (171). Tuttavia, ogni 100mila abitanti non vaccinati, 13,6 sono in condizioni gravi per il Covid, mentre tra i non vaccinati, la quota è notevolmente più alta, attestandosi a 90,6 ogni 100mila abitanti.

Israele e Italia a confronto: il risultato è sorprendente

Anche per queste ragioni, le autorità israeliane stanno accelerando ulteriormente le vaccinazioni di massa. Oltre alla terza dose, già ricevuta da un milione di cittadini, è stata lanciata una campagna di testi sierologici per bambini non vaccinati di età compresa tra 3 e 12 anni: coloro i quali avranno sviluppato abbastanza anticorpi potranno anche esporsi ad una persona infetta, evitando di doversi isolare ed essere tenuti lontani dalle scuole.

Rimane il fatto che Israele, il paese con la maggiore copertura vaccinale del mondo, in queste settimane è anche uno dei paesi a più alto indice di contagio. Lo scorso 16 agosto ha raggiunto il picco degli 8698 nuovi casi quotidiani, per una popolazione che non raggiunge i 10 milioni di abitanti.

Un dato che lascia pensare, nella misura in cui, in Italia (paese nettamente più popoloso), dall’inizio dell’estate 2021, il picco è stato raggiunto il 21 agosto, con 7470 casi. Per la cronaca, l’Italia è indietro – sia pur di poco – nella campagna vaccinale rispetto a Israele: 127,08 dosi ogni cento abitanti da noi, contro le 148,21 del paese mediorientale. [L.M.]

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Aprile 2025: “Liberami Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Aprile 2025: “Restami vicino Signore”

“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

13 ore fa
  • Notizie

Boom di Battesimi di adulti: numeri da record segno di grande speranza arriva dalla Francia

Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…

16 ore fa
  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

18 ore fa