L%26%238217%3BItalia+si+fa+sempre+pi%C3%B9+rossa%3A+nuovi+cambiamenti+in+vista+della+Pasqua
lalucedimaria
/italia-sempre-piu-rossa-nuovi-cambiamenti-per-pasqua/amp/
Notizie

L’Italia si fa sempre più rossa: nuovi cambiamenti in vista della Pasqua

Continua ancora l’altalena dei colori per le Regioni. Anche oggi è previsto un nuovo passaggio, in arancione o peggio in rosso.

photo web source

Con l’avvicinarsi delle festività Pasquali, l’Italia si tinge sempre più di rosso. La zona di colore tende a prevalere, anche se non mancano alcune Regioni che vedono il loro indice Rt scendere leggermente, permettendo così il passaggio in fascia arancione. Vediamo insieme chi cambia e chi resta.

Nuovo cambio colore per le Regioni

Il report settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, ci fa vedere oggi un’Italia sempre più in zona rossa. L’indice di contagio sale un po’ in tutte le Regioni, il virus con le sue varianti è ancora molto diffuso e, in attesa dei tre giorni prossimi alla Pasqua (3, 4 e 5 aprile) quando, per le modifiche attuate al DPCM del 6 marzo, tutta Italia sarà in fascia rossa, ci sono alcune zone che possono sperare in un momentaneo passaggio in zona arancione.

5 giorni prima di Pasqua in zona arancione, significa riapertura di alcuni esercizi commerciali per dare un “leggero respiro all’economia”, per poi, però, dover richiudere a ridosso di Pasqua. Il possibile cambio di colore, come da Decreto, sarà sempre a partire da lunedì 22 marzo.

Tre Regioni arricchiscono la zona rossa

Ma quali Regioni cambiano zona di colore e quali restano invece? La nuova norma restrittiva, che vede lo scatto automatico alla zona rossa quando, ogni settimana, viene registrato un numero pari o superiore a 250 contagi ogni 100mila abitanti, è il dato che preoccupa di più.

Potrebbero passar, questa settimana, in zona rossa, la Toscana e la Valle d’Aosta (quest’ultima ha visto schizzare in alto il suo indice Rt nel giro di questa settimana).

Restano confermate in zona rossa, almeno per questa settimana ancora, il Lazio e la Lombardia. Stessa situazione, anche, per il Friuli Venezia Giulia, la Puglia, le Marche, il Piemonte, l’Emilia Romagna, il Veneto e la provincia autonoma di Trento, tutte in zona rossa dalla scorsa settimana.

Resta in zona rossa, ancora, la Campania (in fascia di massima attenzione già da 15 giorni).

LEGGI ANCHE: Pasqua: l’Italia entra in zona rossa. Cosa si può fare e cosa no?

Chi passa in zona arancione

Mentre, al contrario, il Molise passerebbe da zona rossa ad arancione. Restano in arancione la Liguria, la Calabria, la Sicilia, la Basilicata, l’Umbria, l’Abruzzo e la provincia di Bolzano.

Esce dalla zona bianca ed entra in arancione la Sardegna.

LEGGI ANCHE: L’Italia cambia ancora colore e molte regioni passano in rosso

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

49 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 22 Febbraio 2025: Mt 16,13-19 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 22 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Febbraio 2025: “Illumina i miei occhi”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fede: come un atto personale diventa una strada di comunione

La fede non è solamente un atto interiore o emotivo. Si tratta, invece, di un…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Febbraio 2025: “Non voglio perderti di vista”

“Non voglio perderti di vista”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

12 ore fa
  • Preghiere

21 febbraio: la Madonna delle Cese appare e lascia un’immagine impressionante

La Madonna delle Cese appare improvvisamente in una grotta e prima di congedarsi lascia dietro…

18 ore fa