L%26%238217%3BItalia+si+fa+sempre+pi%C3%B9+rossa%3A+nuovi+cambiamenti+in+vista+della+Pasqua
lalucedimaria
/italia-sempre-piu-rossa-nuovi-cambiamenti-per-pasqua/amp/
Notizie

L’Italia si fa sempre più rossa: nuovi cambiamenti in vista della Pasqua

Continua ancora l’altalena dei colori per le Regioni. Anche oggi è previsto un nuovo passaggio, in arancione o peggio in rosso.

photo web source

Con l’avvicinarsi delle festività Pasquali, l’Italia si tinge sempre più di rosso. La zona di colore tende a prevalere, anche se non mancano alcune Regioni che vedono il loro indice Rt scendere leggermente, permettendo così il passaggio in fascia arancione. Vediamo insieme chi cambia e chi resta.

Nuovo cambio colore per le Regioni

Il report settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, ci fa vedere oggi un’Italia sempre più in zona rossa. L’indice di contagio sale un po’ in tutte le Regioni, il virus con le sue varianti è ancora molto diffuso e, in attesa dei tre giorni prossimi alla Pasqua (3, 4 e 5 aprile) quando, per le modifiche attuate al DPCM del 6 marzo, tutta Italia sarà in fascia rossa, ci sono alcune zone che possono sperare in un momentaneo passaggio in zona arancione.

5 giorni prima di Pasqua in zona arancione, significa riapertura di alcuni esercizi commerciali per dare un “leggero respiro all’economia”, per poi, però, dover richiudere a ridosso di Pasqua. Il possibile cambio di colore, come da Decreto, sarà sempre a partire da lunedì 22 marzo.

Tre Regioni arricchiscono la zona rossa

Ma quali Regioni cambiano zona di colore e quali restano invece? La nuova norma restrittiva, che vede lo scatto automatico alla zona rossa quando, ogni settimana, viene registrato un numero pari o superiore a 250 contagi ogni 100mila abitanti, è il dato che preoccupa di più.

Potrebbero passar, questa settimana, in zona rossa, la Toscana e la Valle d’Aosta (quest’ultima ha visto schizzare in alto il suo indice Rt nel giro di questa settimana).

Restano confermate in zona rossa, almeno per questa settimana ancora, il Lazio e la Lombardia. Stessa situazione, anche, per il Friuli Venezia Giulia, la Puglia, le Marche, il Piemonte, l’Emilia Romagna, il Veneto e la provincia autonoma di Trento, tutte in zona rossa dalla scorsa settimana.

Resta in zona rossa, ancora, la Campania (in fascia di massima attenzione già da 15 giorni).

LEGGI ANCHE: Pasqua: l’Italia entra in zona rossa. Cosa si può fare e cosa no?

Chi passa in zona arancione

Mentre, al contrario, il Molise passerebbe da zona rossa ad arancione. Restano in arancione la Liguria, la Calabria, la Sicilia, la Basilicata, l’Umbria, l’Abruzzo e la provincia di Bolzano.

Esce dalla zona bianca ed entra in arancione la Sardegna.

LEGGI ANCHE: L’Italia cambia ancora colore e molte regioni passano in rosso

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

4 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

8 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

9 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

12 ore fa