Un altro passaggio è adesso per l’inizio della prossima settimana per le Regioni italiane, ma non per tutte.
A partire dalla prossima settimana, infatti, quasi tutta Italia sarà arancione. Fanno eccezione alcune Regioni che permarranno in zona rossa a causa dell’incidenza di più di 250 positivi ogni 100mila abitanti, norma che fa scattare “la zona rossa automatica”.
Dal prossimo lunedì, l’Italia cambia ancora colore, tendendo di più verso l’arancione. Fino al 30 aprile, infatti, come da DPCM del 7 aprile, saranno solo il colore rosso e quello arancione a far compagnia alle Regioni italiane nella loro divisione a fasce. Il giallo, almeno per il momento, dato l’indice Rt ancora alto, è stato sospeso.
Il virus tende a non mollare la sua morsa in alcune regioni che permangono in zona rossa da più di un mese; per altre invece, si apre lo spiraglio della zona arancione, con la riapertura di qualche attività commerciale, oltre a quelle essenziali.
Il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Santità ci mostra, a partire da lunedì, un’Italia così suddivisa:
In zona arancione restano le conferme di Liguria, Molise, Sicilia, Basilicata, Umbria, Abruzzo, Marche e province di Trento e Bolzano.
LEGGI ANCHE: Nuovo DPCM: dal prossimo 7 aprile cambiano le regole
Uno spiraglio di luce in fondo a questo tunnel di colori, potrebbe essere la data del 20 aprile. Un giorno secondo cui (almeno secondo una parte del Governo che è propenso per le riaperture) alcune attività potrebbero ricominciare ad operare, come ad esempio bar e ristoranti. Una data, secondo cui (almeno nelle ipotesi di mantenimento dei contagi) potrebbe ricomparire la zona gialla, attualmente sospesa dal decreto del 7 aprile.
Si tratta, al momento, di ipotesi e nulla è ancora confermato. Tutto sta all’andamento epidemiologico della Nazione.
LEGGI ANCHE: Nuovo DPCM: cosa cambierà in Italia a partire dal 7 aprile
ROSALIA GIGLIANO
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…
“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…