Iva+Zanicchi+mostra+la+sua+Madonnina+su+Instagram%3A+%26%238220%3BBisogna+pregare%26%238221%3B
lalucedimaria
/iva-zanicchi-madonnina-instagram/amp/
Notizie

Iva Zanicchi mostra la sua Madonnina su Instagram: “Bisogna pregare”

(Screenshot Instagram)

Una testimonianza di fede insolita quella mostrata ai propri contatti su Instagram da Iva Zanicchi: ecco come la conduttrice mostra a tutti come libera la sua Madonnina.

Iva Zanicchi ed i lavori per liberare la Madonnina

Iva Zanicchi è molto attiva sui social e non perde occasione per aggiornare i propri follower sulle attività quotidiane. In uno degli ultimi video che la conduttrice ha postato sulla pagina, la si vede alle prese con una pulizia straordinaria del giardino. Iva, infatti, si è accorta che l’edera ha totalmente ricoperto la piccola grotta in cui tiene una statuetta della Madonna. Prima di ripulire la zona per poter comodamente andare sotto l’altare a pregare la Beata Vergine, dunque, decide di testimoniare la sua fede in maniera originale.

Il video comincia con la Zanicchi che tiene in mano delle cesoie  davanti a quello che a primo acchito sembra un muro come un altro. La conduttrice si rivolge ai fan e dice: “L’edera è infestante, guardate che fa”, quindi ne approfitta per invitare tutti a pregare: “Questa è la mia grotta con la mia Madonnina, perché ogni tanto bisogna pensare allo spirito. Pregare non fa male, anzi”.

Mentre pronuncia quelle sagge frasi, comincia a tranciare i rami dell’edera con una certa veemenza, un azione che sembra in contrasto con la pace del messaggio che sta condividendo, ma che mostra l’amore che prova per quell’altare.

Iva Zanicchi: “La preghiera importantissima”

Tralasciando contesto e modalità di comunicazione, il messaggio che la conduttrice vuole condividere è davvero bello (Iva non ha mai nascosto la sua fede). Dopo aver pulito per bene l‘ingresso alla grotta, la conduttrice mostra in primo piano la statua e spiega che si ritrova spesso a pregarla, anche quando non è in casa: “Ci tengo tanto a questa Madonnina qua, quando sono in viaggio per lavoro prego e ci penso sempre”, ed aggiunge: “Io prego spesso, la preghiera è importantissima anche se al giorno d’oggi è trascurata”.

In un secondo momento la Zanicchi spiega qual è l’origine della statuetta e perché la ritiene così preziosa: “Questa è una statuetta che è stata fatta da militari di ritorno dalla Grande Guerra del 15-18. Loro sostengono di essere stati miracolati e prima di tornare si sono detti ‘Se torniamo a casa faremo una Maestà’, così si chiama la grotta con la Madonnina. E così è stato fatto. Io la tengo perché per me è molto preziosa”.

 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa