Ivrea%2C+niente+presepi%3A+%26%238220%3BBisogna+rispettare+le+culture+differenti%26%238221%3B
lalucedimaria
/ivrea-niente-presepi-rispetto/amp/
Notizie

Ivrea, niente presepi: “Bisogna rispettare le culture differenti”

Ad Ivrea le scuole elementari hanno deciso di non aderire al concorso annuale dei presepi riservato agli alunni per rispetto delle culture differenti.

Come ogni anno in periodo di Natale il Comune di Ivrea ha indetto un concorso riservato ai bambini delle scuole che prevede la costruzione di presepi. In questa occasione, però, gli studenti degli istituti non potranno partecipare in quanto alunni, poiché i dirigenti scolastici hanno deciso di non aderire all’iniziativa. A darne notizia è stato l’assessore Giorgia Povolo, la quale ha spiegato ad ‘Ansa‘: “Abbiamo percepito una forma di perplessità nell’appoggiare l’iniziativa, probabilmente per non rischiare di urtare la sensibilità di bimbi appartenenti a fedi religiose diverse”. Decisa a rispettare la decisione dei vari istituti, ma anche di mantenere l’impegno preso, l’associazione che ha proposto il concorso lo ha modificato per permettere ai bambini dai 4 ai 13 anni desiderosi di partecipare come residenti del comune o appartenenti ad una parrocchia.

Il concorso di presepi è offensivo delle altre culture?

Cercare di fare integrare bambini provenienti da nazioni e culture diverse è un obbiettivo lodevole e doveroso da parte degli istituti scolastici e permette di costruire un futuro in cui gli adulti siano rispettosi gli uni con gli altri. La perplessità nasce laddove si ritiene che un concorso di presepi possa essere in qualche modo lesivo della sensibilità di culture e popoli differenti. Difficile credere che partecipare come istituto ad un simile concorso possa offendere o ledere la dignità di qualcuno, il discorso è simile a quello affrontato sull’affissione o meno dei crocifissi nelle classi. Come ogni forma di espressione della propria libertà personale, anche quella di manifestare il proprio credo è da tutelare. In questo caso specifico, poi, il concorso era ad adesione, dunque solo i bambini che desideravano parteciparvi avrebbero dovuto costruire il presepe, il che rende il timore degli istituti probabilmente infondato.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa