Jamie Schmidt è morta per difendere la propria dignità di donna, proprio come Santa Maria Goretti che venne uccisa, nel tentativo di persuadere il suo carnefice a non prenderla con la forza.
Jamie Schmidt aveva 53 anni, era moglie e madre di tre figli e si trovava in un negozio di St. Louis (Missouri), qualche giorno fa.
Stava acquistando il materiale per comporre dei Rosari, che sarebbero serviti ad un gruppo della sua parrocchia, che stava per partire per un ritiro spirituale.
In quello stesso frangente, nello stesso negozio, è entrato anche un uomo, armato di pistola. Ha puntato l’arma contro di lei e le altre donne presenti, chiedendo a tutte di spogliarsi!
Ciò che pretendeva quell’uomo si può immaginare. Le prime due donne lo hanno “servito”, ma Jamie Schmidt si è ribellata: “Nel nome di Dio, non mi spoglierò”, ha urlato. L’uomo, allora, le ha sparato!
Per questo motivo è morta Jamie Schmidt, per aver difeso la propria dignità di donna, per essersi rifiutata di soccombere ad un uomo violento.
Eppure, di questa vicenda si è parlato poco, forse perché non difende la libertà sessuale, non considera il concedersi a chiunque un atto di libertà, ma parla di un scelta scomoda agli occhi del mondo: quella di una donna, moglie e madre, che vive nell’onestà, nella fedeltà a Dio e al marito.
Probabilmente, Jamie Schmidt avrà pensato alle parole di San Paolo, immolandosi come Martire dei nostri giorni: “Non sapete che i vostri corpi sono membra di Cristo? Prenderò dunque le membra di Cristo per farne membra di una prostituta? No di certo! (…) Fuggite la fornicazione. Ogni altro peccato che l’uomo commetta, è fuori del corpo; ma il fornicatore pecca contro il proprio corpo. Non sapete che il vostro corpo è il tempio dello Spirito Santo che è in voi e che avete ricevuto da Dio? Quindi non appartenete a voi stessi. Poiché siete stati comprati a caro prezzo. Glorificate dunque Dio nel vostro corpo”.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…
Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…
La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…
Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…
Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…