Jim+Caviezel%3A+%26%238220%3BI+cattolici+devono+Distinguersi+da+questa+generazione+corrotta%26%238221%3B
lalucedimaria
/jim-caviezel-i-cattolici-devono-distinguersi-da-questa-generazione-corrotta/amp/
Notizie

Jim Caviezel: “I cattolici devono Distinguersi da questa generazione corrotta”

Jim Caviezel è diventato noto al grande pubblico quando Mel Gibson ha deciso di cucirgli addosso il ruolo di Gesù Cristo nel suo film sulla Passione di nostro signore. Un film molto duro in cui non veniva risparmiato un singolo atto di violenza in quello che ha rappresentato un grande crimine per l’umanità ma che al contempo ha avuto il ruolo di salvezza della stessa. Proprio interpretando Gesù, vivendo sulla sua pelle i martiri, gli insulti, la sofferenza che Cristo ha dovuto subire per il solo crimine di aver voluto portare un messaggio di fede e speranza, hanno impresso a fuoco nella mente dell’attore l’importanza di quel messaggio.

Lo scorso 3 gennaio, l’attore era ospite dell’università di Chicago dove è stato chiamato a parlare proprio della sua carriera come attore e di come quel ruolo così importante ha influito su di essa. Jim spiega che prima di ricevere quel ruolo si chiedeva se la sua scelta di diventare un attore fosse quella corretta e che quando Gibson gli ha offerto il ruolo, il primo da protagonista in un film così importante, ha pensato che fosse stato un messaggio divino. Dopo aver spiegato le sensazioni provate durante le riprese e quel periodo di intenso fervore, l’attore utilizza il film per parlare della figura di Cristo, della fede e del ruolo dei cristiani nella società moderna.

Jim dice che la realtà è corrotta, sporca e violenta ma sprona i ragazzi che credono a reagire e combattere perché questo s’interrompa: “Questo non è il momento di fare un passo indietro ed arrendersi, è il momento di combattere per difendere il messaggio di Dio”. L’attore ritiene che proprio il clima generale di corruzione e peccato debba spingere le nuove generazioni a lottare per sconfiggere il male. Non importa se questo comporta sofferenza e sacrificio, perché come ha insegnato Gesù attraverso questo passa la salvezza dell’uomo. Quindi ha concluso dicendo che è giunto il momento di: “Distinguersi da questa generazione corrotta”, questo perché ogni singolo essere umano è diverso dall’altro e Dio non ci ha creati per essere pedissequi: “Non siete stati fatti per adattarvi. Siete nati per spiccare”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Sacerdote assassinato brutalmente in parrocchia da un gruppo di dieci uomini armati

Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…

27 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Invocare Dio: il mistero della presenza divina in ognuno di noi

Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Febbraio 2025: “Rinnovami la Tua misericordia”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

7 ore fa