Kairyn+aveva+un+tumore+ma+%C3%A8+guarita+improvvisamente%2C+i+genitori%3A+%26%238220%3BMerito+di+Sant%26%238217%3BAntonio%26%238221%3B
lalucedimaria
/kairyn-aveva-un-tumore-ma-e-guarita-improvvisamente-i-genitori-merito-di-santantonio/amp/
Miracoli e Testimonianze

Kairyn aveva un tumore ma è guarita improvvisamente, i genitori: “Merito di Sant’Antonio”

Sono passati tre anni da quando l’allora rettore del Santuario di Sant’Antonio a Padova, divulgava alla sua comunità la storia di Kairyn (grazia di Dio in greco) la bambina affetta da tumore al viso e da un’infezione entrambe guarite incredibilmente durante la gestazione. Da allora in molti si chiedono se la guarigione sia stata opera del Santo o se si tratti semplicemente di una coincidenza che la scienza medica non è in grado di spiegare. Per i genitori della bambina, però, non ci sono dubbi Sant’Antonio ha ascoltato le loro preghiere ed ha guarito la loro bambina. Dopo che padre Poiana (dopo aver ricevuto il previo permesso dei genitori) ha narrato la storia della piccola Kairyn, a lei si sono interessati giornali e media sia italiani che esteri, ma ancora oggi, a distanza di 3 anni, nessuno è in grado di fornire una spiegazione razionale alla sua guarigione.

Il caso di Kairyn: la diagnosi della malattia e la guarigione improvvisa

Nel corso di una visita di controllo effettuata quando ancora Kairyn si trovava nel grembo materno, il medico di fiducia della madre nota qualcosa di strano sul volto della nascitura. Il medico ha controllato la prima ecografia ed il verdetto è stato nefasto: tumore facciale. Non trattandosi di un campo di sua competenza il medico ha invitato la famiglia a rivolgersi ad uno specialista di Verona (loro città d’origine). I due speravano che questo dissipasse le loro paure, ma anche la seconda diagnosi ha dato loro cattive notizie: non solo la piccola aveva un tumore in viso ma nel suo corpo c’era un’infezione che l’avrebbe uccisa al momento del parto.

Il medico ha detto ai due coniugi di rivolgersi ad un altro medico a Bologna per confermare la diagnosi. In un primo momento è stato detto loro che c’era una lista d’attesa di 2 mesi, quindi questi si misero a pregare Sant’Antonio in attesa del giorno in cui si sarebbe svolta la visita. Qualche giorno dopo hanno ricevuto una buona notizia: si era liberato uno spazio per il 13 giugno (giorno in cui si celebra Sant’Antonio). I due presero il treno, si fermarono a Padova per pregare davanti alla statua del Santo, quindi andarono alla clinica di Bologna dove ricevettero una gradita sorpresa: il tumore e l’infezione erano scomparsi. La bambina è nata e sta tutt’ora bene, a riguardo non si è ancora espressa la Chiesa che prima di attestare il miracolo deve accertarsi che non ci siano altre spiegazioni.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

32 minuti fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

1 ora fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

3 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa