La+bufala+su+papa+Bergoglio+che+scomunica+Matteo+Salvini
lalucedimaria
/la-bufala-su-papa-bergoglio-che-scomunica-matteo-salvini/amp/

La bufala su papa Bergoglio che scomunica Matteo Salvini

Il tema migranti è quello che ha acceso l’opinione pubblica negli ultimi giorni. Gli italiani si sono divisi tra chi reputa l’atteggiamento del governo disumano e chi (la maggior parte) esulta per la dura opposizione all’immigrazione. In questa atmosfera di scontro e tensione è emersa una notizia riguardante la presunta scomunica di Salvini da parte di papa Francesco dopo il blocco all’accoglienza dell’Aquarius. A darne notizia è il sito d’informazione ‘Riscatto Nazionale‘, sito che gode della fama di essere “Bufalaro” di professione.

Vediamo nel dettaglio l’articolo traendone alcuni estratti per farvi capire come la notizia in questione sia stata costruita ad arte per sfruttare la recente ondata di polemiche sulla questione. Il pezzo comincia così : “Bergoglio peggio di Soros continua a propagandare la sostituzione etnica del popolo europeo: ‘Accogliere tutti i migranti senza distinzioni. Abbattere tutti i muri’. Ma come sempre predica bene e razzola male. Lo Stato con più muri contro gli immigrati e senzatetto è proprio il Vaticano, il pontefice iniziasse (!!!, ndr) ad abbattere i suoi di muri”.

Il tono di condanna per le parole del Santo Padre è evidente, nel prosieguo dell’articolo viene citato un pezzo de ‘Il Giornale‘ del 14 giugno in cui viene riportato un discorso sull’accoglienza e successivamente un virgolettato in cui si legge “Ero straniero e non mi avete accolto (Mt 25, 43) # Aquarius”, attribuito erroneamente (o volutamente) al papa.

La scomunica del papa a Matteo Salvini, ecco la verità

Il virgolettato in realtà non apparteneva ad una dichiarazione del papa, ma ad un post pubblicato dal cardinale Gianfranco Ravasi. Inoltre il tweet in questione non era una vera e propria scomunica, ma semplicemente un commento alla vicenda che, in un articolo de ‘Il Giornale’ era stato interpretato come tale: “Se non una scomunica, contro chi ha deciso il blocco e tutti noi che lo abbiamo approvato, poco ci manca”, si legge infatti all‘interno del pezzo.

Da questa semplice precisazione risulta chiaro che la frase in questione è stata inserita nel contesto di un discorso del papa sull’accoglienza per generare sensazionalismo. La scomunica a Salvini non è mai esistita, questo dimostra ancora una volta come l’informazione in questi tempi necessità di un’opera critica da parte dei lettori che devono districarsi tra notizie imprecise o volutamente false.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

2 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

15 ore fa