La+Cei+avverte+M5S+e+Lega%3A+%26%238220%3BSu+migranti+e+famiglia+saremo+coscienza+critica%26%238221%3B
lalucedimaria
/la-cei-avverte-m5s-e-lega-su-migranti-e-famiglia-saremo-coscienza-critica/amp/
Notizie

La Cei avverte M5S e Lega: “Su migranti e famiglia saremo coscienza critica”

Così come tutta Italia, anche la Cei (Conferenza Episcopale Italiana) osserva con molta attenzione gli sviluppi del prossimo governo targato Lega-M5S. A dichiararlo è stato il vescovo di Perugia e presidente della Cei, Gualtiero Bassetti che parlando dell’esecutivo Conte ha dichiarato: “Saremo molto vigilanti nei confronti di chi assume una così alta magistratura”. A preoccupare i vescovi italiani sono sopratutto le politiche sulla famiglia e sui migranti: se da un lato il Movimento 5 Stelle si è sempre mostrato aperto alle coppie omosessuali ed ai loro diritti come famiglia, dall’altro la Lega ha avuto sempre posizioni dure nei confronti dei migranti e delle politiche di accoglienza.

Per questo motivo dall’assemblea della Cei, monsignor Bassetti fa emergere un messaggio chiaro al prossimo governo Conte: “Quello che sarà buono lo apprezzeremo, per quello che eventualmente va contro la famiglia e i migranti, saremo coscienza critica. Senza collateralismi. Abbiamo paletti fermi che sono irrinunciabili: la persona, la Costituzione, la scelta chiara per la democrazia e l’Europa”. Non una chiusura totale nei confronti di Salvini e Di Maio, ma di certo nemmeno un’apertura.

Cei vigile sul nuovo governo: le diatribe tra Salvini e Galantino

Che tra la Cei ed il leader leghista non ci siano punti di contatto è noto da anni, più volte infatti il segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana monsignor Galantino si è scontrato con Salvini sulla questione migranti. Adesso il governo, sottolinea, monsignor Bassetti ha il compito di fare ripartire l’Italia dopo un periodo di stasi che ha mostrato la debolezza sia della classe politica italiana che di due forze politiche incapaci di trovare un accordo in tempi brevi per il bene della nazione: “Come vescovi abbiamo visto le conseguenze della lunga vacanza legislativa, risultato di una debolezza politica, nella quale grazie a Dio abbiamo avuto due punti di riferimento: la Costituzione, che al di là di punti riformabili ha principi che restano validi e dobbiamo seguire, e il presidente della Repubblica che con la sua saggezza ha guidato la fase che abbiamo vissuto”.

Il presidente della Cei conclude il suo intervento con un auspicio, quello che il nuovo governo riesca negli obiettivi prefissati di aiutare gli italiani ad uscire da un periodo buio: “Guardiamo all’esecutivo che sta uscendo auspicando che gli uomini che assumono una magistratura così alta sappiano affrontare i problemi urgenti che sono quelli delle persone, viste nella loro interezza”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa