La+Chiesa+chiude+alla+possibilit%C3%A0+di+ordinare+come+sacerdoti+le+donne
lalucedimaria
/la-chiesa-chiude-alla-possibilita-di-ordinare-come-sacerdoti-le-donne/amp/
Notizie

La Chiesa chiude alla possibilità di ordinare come sacerdoti le donne

Da tempo si discute della possibilità di conferire il ministero sacerdotale anche alle donne, un’istanza che in un periodo storico come questo, in cui uomini e donne hanno finalmente gli stessi diritti, diventa ancora più pressante. Sull’argomento la Chiesa ha definitivamente risposto, chiudendo ogni possibilità alle donne di poter diventare ministri di Dio. La stessa posizione che era stata espressa nel 1994 da papa Giovanni Paolo II viene confermata oggi da Papa Francesco che sull’argomento donne prete risponde: “Sull’ordinazione di donne nella Chiesa l’ultima parola chiara è stata data da Giovanni Paolo II, e questa rimane”.

Il motivo di tale diniego non è legato ad una forma di sessismo o ad una visione antiquata della Chiesa, ma alla stessa parola del Vangelo in cui viene conferito il ministero sacerdotale solo e esclusivamente agli uomini. Pertanto la Chiesa si trova in difficoltà perché da un lato vorrebbe riconoscere tale diritto alle donne, ma dall’altro si vede costretta a negarlo per quanto scritto sul Testo Sacro, che per la Chiesa rappresenta la volontà di Dio.

Ministero Sacerdotale alle donne, la ‘Ordinatio Sacerdotalis’ di Giovanni Paolo II

Dopo 24 anni la posizione della Chiesa rimane quella espressa nella ‘Ordinatio Sacerdotalis‘ da papa Giovanni Paolo II. In questa Woytjla spiegava ai fedeli che la Chiesa e il papa di conseguenza non avevano nessun potere per assegnare alle donne l’ordinazione sacerdotale. Questo perché nello stesso Vangelo viene disposto che tale ministero dovrà essere assegnato solamente agli uomini. Sull’argomento, quindi, non ci sono margini di discussione né adesso né in futuro: se infatti alcuni negli anni hanno sostenuto che la decisione non fosse stata presa Ex Cathedra e che in futuro un pontefice avrebbe potuto cambiare la “Legge” di ordinazione sacerdotale, sia Woytjla prima che Bergoglio poi hanno spiegato che non è così. Il dubbio, quindi, non dovrebbe essere più posto, dato che la parola del papa, in quanto successore di Pietro, è per volontà divina infallibile.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

46 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa