La+Comunit%C3%A0+di+Sant%26%238217%3BEgidio+invita+i+fedeli+ad+una+veglia+per+l%26%238217%3BItalia
lalucedimaria
/la-comunita-di-santegidio-invita-i-fedeli-ad-una-veglia-per-litalia/amp/
Notizie

La Comunità di Sant’Egidio invita i fedeli ad una veglia per l’Italia

In questi giorni la Cei (Conferenza Episcopale Italiana) ha ribadito più volte l’invito ai fedeli di rivolgere una preghiera per l’Italia, un’iniziativa che si ripeterà in piazza domani per volontà della comunità di Sant’Egidio che ha organizzato una veglia di preghiera per l’Italia. Il motivo di questa preghiera rivolta al futuro della nostra nazione è il caos politico vissuto dall’Italia in questi ultimi mesi, dal risultato alle urne dello scorso 4 marzo al travagliato accordo tra Lega e Movimento 5 Stelle che ha portato alla formazione di un governo politico.

Il primo a proporre la preghiera per l’Italia finalizzata al ritrovamento della concordia perduta in questi mesi è stato il presidente della Cei, monsignor Bassetti, che tramite le pagine del quotidiano ‘Avvenire’ ha invitato tutta la nazione ad unirsi all’orazione. L’invito di Bassetti è stato seguito dalle diocesi di Torino, Bologna, Avia e Rovigo che in occasione della Festa della Repubblica hanno chiesto ai propri fedeli di pregare affinché i governanti ricevessero da Dio la guida necessaria per essere equi e lungimiranti nella guida del Paese attraverso questo momento difficile.

La Veglia di preghiera proposta dalla comunità di Sant’Egidio

Seguendo lo spirito tracciato dalla Cei, la comunità di Sant’Egidio ha invitato i fedeli ad unirsi tutti ad una veglia di preghiera per la nazione. L’iniziativa si terrà nella Basilica di Santa Maria in Trastevere ed avrà inizio a partire dalle 18:15. Il motivo dell’iniziativa viene spiegato in una nota pubblicata dalla stessa comunità in cui si legge che a partire dal 4 marzo si è creato un clima di tensione tale da far perdere di vista l’obbiettivo principale della politica: “Quello del bene comune e della protezione delle fasce più deboli della popolazione”.

Il comunicato prosegue con l’invito vero e proprio ad unirsi alla veglia, esteso a tutti coloro che ritengono essenziale il bene comune e la protezione dei più deboli: “Come cristiani e, al tempo stesso, cittadini di un Paese che significa ancora tanto per il mondo in termini di cultura, simpatia umana, solidarietà e impegno per la pace, invitiamo ad unirsi alla veglia”.ù

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Dopo 75 anni di clausura, una suora incontra il Papa: il suo sogno diventa realtà

Un desiderio che aveva nel suo cuore da sempre e che, finalmente, si è realizzato…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 7 aprile è San Giovanni Battista de La Salle: fondatore delle scuole cristiane e patrono degli insegnanti

Sacerdote francese, impegnato nell'educazione dei giovani, san Giovanni Battista de La Salle, fondò le Scuole…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 7 aprile 2025: Gv 8,1-11 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 7 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Aprile 2025: “Grazie per questo giorno”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

L’Arca di Noè: le incredibili misure della famosa nave biblica

Le misure dell'arca di Noè non sono affatto un dettaglio secondario nel contesto biblico. Queste,…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Aprile 2025: “Ricolmami col Tuo Spirito”

“Ricolmami col tuo Spirito”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

17 ore fa