La+famiglia+unita+nella+preghiera+non+vacilla
lalucedimaria
/la-famiglia-unita-nella-preghiera-non-vacilla/amp/

La famiglia unita nella preghiera non vacilla

 

 

IL SENSO DELLA PREGHIERA “FAMILIARE”

 

 

 

Dai racconti, ormai lontani, dei nostri  nonni, sappiamo che un tempo, ad una certa ora, solitamente del pomeriggio, la famiglia si riuniva per recitare il Santo Rosario o altre preghiere.

Ora non si fa quasi mai e mai si sottolinea l’importanza di pregare insieme ai propri cari, per rinsaldare quel legame di sangue e di intenti che fanno, di una famiglia qualunque, una famiglia cristiana, unita nella fede.

Riconoscersi appartenenti allo stesso credo o parlare di quanto per ognuno possa essere tortuoso il viaggio verso la conversione completa è fondamentale, per noi dimenticare e, anzi, rinnovare il senso della nostra religiosità, che troppo stesso ci vede lontani dalla pratica, dalla partecipazione alle celebrazioni comandate.

Se Gesù stesso dice “In verità vi dico ancora: se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro.”, tanto più un nucleo familiare che prega in sincrono è segno di correzione e rispetto vicendevole, gradito a Dio e di ispirazione per le sue grazie, nonché immagine della famiglia nazarena che in questa terra lo ha ospitato.

La vita frenetica oggi ci lascia pochissimo tempo per le “riunioni familiari”, ma il momento di preghiera non è certo da sottovalutare o da fare scivolare in fondo alla lista di “cose da fare”. Se non è abitudine per noi pregare insieme a Mamma o a Papà, ai figli o ai fratelli, possiamo sempre cominciare da oggi, con la semplice preghiera che segue:

Signore Gesù, che hai voluto vivere per trent’anni nel seno della santa famiglia di Nazareth e hai istituito il sacramento del matrimonio, perché le famiglie cristiane fossero fondate e unite nel tuo amore, ti prego di benedire e di santificare la mia famiglia.

Rimani sempre in mezzo ad essa con la tua luce e la tua grazia.

Benedici le nostre iniziative e preservaci dalle malattie e dalle disgrazie;

donaci il coraggio nei giorni della prova e la forza di portare insieme ogni pena che incontriamo.

Accompagnaci sempre con il tuo aiuto divino, perché possiamo compiere con fedeltà la nostra missione nella vita terrena, per ritrovarci poi uniti per sempre nella gioia del tuo regno. Amen.”.

 

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa