La+gentilezza+commuove%2C+possibile+che+non+siamo+pi%C3%B9+abituati%3F
lalucedimaria
/la-gentilezza-commuove/amp/

La gentilezza commuove, possibile che non siamo più abituati?

un gesto gentile

La gentilezza dovrebbe essere un abitudine, ma non lo è affatto.
Eppure noi cristiano abbiamo a disposizione un bel po’ di suggerimenti da seguire.
Senza nemmeno voler menzionare l’esempio di Cristo, che ha dato la vita per noi, le Opere di Misericordia Corporali e Spirituali, i dieci Comandamenti, il Catechismo della Chiesa Cattolica o semplicemente l’educazione e il buon senso, dovrebbero darci qualche spunto, per saper stare in mezzo alla gente e … amarla, rispettarla, prenderla in considerazione, insomma.

Senza scomodare il Vangelo, approfittiamo del testo di una nota canzone di Umberto Tozzi, di qualche anno fa, per mettere le cose in chiaro: “Noi che stiamo in comodi deserti, di appartamenti e di tranquillità, lontani dagli altri, ma tanto prima o poi gli altri siamo noi. In questo mondo piccolo oramai, gli altri siamo noi”.
Stupisce se qualcuno tratta gli altri come vorrebbe esser trattato, stupisce -anche se non dovrebbe- il breve racconto di Clara O’Brien, che leggiamo sulla sua pagina Facebook.
Clara è una studentessa irlandese, che ha assistito ad una scena che dovrebbe essere semplicemente normale, invece ha destato la meraviglia di quanti erano presenti.

Erano tutti su un autobus. Ad una fermata, è scesa una signora anziana, che si muoveva con difficoltà.
L’autista aveva notato che i lacci delle sue scarpe erano sciolti. Per questo motivo, ha spento il motore dell’autobus, è sceso ed è andato ad avvisare la signora.
Purtroppo, la signora non riusciva a piegarsi, per riallacciarsi le scarpe, così è stato l’autista a farlo per lei.

Come i presenti, anche la signora non riusciva a credere a quel gesto di gentilezza, tanto che si è addirittura commossa e lo ha ringraziato con un bacio.
Quell’autista ha dato a tutti un esempio di grande umanità e rispetto nei confronti dell’altro.
Diamo lo stesso esempio anche noi, cominciando da oggi stesso; cerchiamo di non terminare la giornata, senza aver compiuto un gesto gentile. Inneschiamo un contagioso passa parola, ma senza “parola”, laddove servono solo i fatti.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 aprile 2025: Gv 5,17-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Aprile 2025: “Difendimi dal nemico”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

14 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

20 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

22 ore fa