Medjugorje.+La+Madonna+ci+indica+come+trovare+la+pace+e+la+gioia
lalucedimaria
/la-madonna-ci-indica-il-modo-per-trovare-la-pace-e-la-gioia/amp/
Notizie

Medjugorje. La Madonna ci indica come trovare la pace e la gioia

Desideriamo tante cose, ma perdiamo di vista nelle nostre corse e ricerche affannose di tutti i giorni quelle più importanti, ecco che la Madonna ce le ricorda.

“Oggi vi invito alla preghiera. La preghiera sia per voi vita. Soltanto così il vostro cuore si riempirà di pace e di gioia” ci dice la Regina della Pace nel suo messaggio del 25 settembre 2016, scelto per oggi da leggere e meditare.

Sembra un paradosso, ma proprio ciò che dovrebbe essere per noi vita, è invece sempre più lontana dal nostro vivere quotidiano.

Le conseguenze sono sotto i nostri occhi: la gente è sempre più nevrotica e in preda all’ansia, e non è qualcosa di lontano, spesso diciamo “gli altri” come se certe problematiche riguardassero qualcun altro, lontano da noi stessi. Ma come canta Umberto Tozzi in una delle sue più celebri canzoni – “..tanto prima o poi gli altri siamo noi”. Tutti siamo soggetti ai troppi condizionamenti del tempo attuale che ci conduce, verso un vortice fatto di menzogne, false luci, ideologie, che rischia di inghiottirci.

La Madonna lo sa bene, perciò a Medjugorje, da quasi 43 anni, ci ripete con perseveranza i suoi materni inviti a seguire suo Figlio, l’Unico che può salvarci dagli inganni e condurci sulla via della pace e della gioia.

Medjugorje, Messaggio del 25 settembre 2016 alla veggente Marija:

Cari figli! Oggi vi invito alla preghiera. La preghiera sia per voi vita. Soltanto così il vostro cuore si riempirà di pace e di gioia. Dio vi sarà vicino e voi lo sentirete nel vostro cuore come un amico. Parlerete con Lui come con qualcuno che conoscete e, figlioli, sentirete il bisogno di testimoniare perché Gesù sarà nel vostro cuore e voi sarete uniti in Lui. Io sono con voi e vi amo tutti con il mio amore materno. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”.

Riflessione

Quanti rimedi e soluzioni, a pagamento, ci propina la società di oggi per combattere l’ansia, per ritrovare il benessere interiore, ovvero quella pace e quella gioia che sono sempre più attaccate dal mondo esterno. E invece trascuriamo che abbiamo a disposizione il rimedio più semplice, il migliore in assoluto, ed è pure gratis: la preghiera.

Ma attenzione, la preghiera non è una formula magica che ci risolve tutti i problemi e mette a posto tutte le situazioni che ci fanno soffrire.

No. La preghiera non è un formulario scaramantico che allontana la sfortuna o tutto ciò che ci procura tribolazione. La preghiera è dialogo, relazione con Dio, che non è il Dio dei morti, ma dei vivi ed è in mezzo a noi, e ci ascolta, ci accompagna, ci sostiene in ogni circostanza. Aspetta solo che ci affidammo a Lui, e allora qualsiasi prova si farà più sopportabile, perché non ci sentiremo più soli, ma sostenuti in ogni nostro passo e molto amati da un Padre che ci tiene sotto il suo sguardo.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

7 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

10 ore fa