Il Signore è lo spirito e dove c’è lo spirito c’è libertà. E non tutti a viso scoperto, riflettendo come in uno specchio la gloria del Signore, veniamo trasformati in quella medesima immagine, di gloria in gloria, secondo l’azione dello Spirito del Signore…E Dio che disse rifulga la luce delle tenebre ( Gen 1,3), rifulse nei nostri cuori per fare rispondere la conoscenza della divina che risplende sul volto di Cristo” ( 2 Cor 3,7- 4,6) . In questa festa della trasfigurazione del Signore siamo invitati a volgere il nostro sguardo a Cristo splendente di gloria divina per andargli dietro con fiducia, perchè in Lui noi vediamo quella gloria dei figli di Dio a cui siamo chiamati dall’eternità. per splendere di questa gloria del Cristo ci viene chiesto innanzitutto che lo ascoltiamo con pronta obbedienza e lo accogliamo in un cuore puro e umile. Nessuna tenebra ci sia più in noi, ma solo un continuo avvicinarci a questa splendida gloria del Cristo morendo all’uomo vecchio per risorgere come creature nuove totalmente somiglianti a Gesù. Buona giornata. Vi benedico, don Gaetano.
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…
Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…