E’ la Mummia più bella del mondo, è stata definita così dagli esperti. Si chiamava Rosalia Lombardo, la bambina, nata a Palermo nel 1918 morì due anni dopo per una polmonite. Il padre sopraffatto dal dolore non rassegnandosi dalla grave perdita, , si rivolse al dott. Alfredo Salafia per mummificare il corpicino della figlia e preservarlo nel tempo. Il dottor Salafia era, all’epoca, un esperto e studioso di tecniche di conservazione dei cadaveri, le stesse che praticavano gli antichi Egizi migliaia di anni prima . Sicuramente i metodi del dottor Salafia sono risultati molto efficaci visto che hanno permesso un’ottimo stato di conservazione della bambina, ritrovata quasi intatta dopo circa 94 anni nelle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, dove oggi risiede. ma a lei è legato un’altro strano fenomeno scoperto casualmente, grazie alle telecamere installate nella stanza dove si trova la mummia-bambina, gli addetti ai lavori hanno notato che Rosalia apre e chiude gli occhi una volta al giorno. La gente si divide sul fenomeno: chi grida al miracolo, chi vedere segni di santità nella bambina ecc.
Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…
“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…
La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…
Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…