La+notte+di+Natale+illuminata+a+giorno.
lalucedimaria
/la-notte-natale-illuminata-giorno/amp/

La notte di Natale illuminata a giorno.

 

I segni sono importanti , ma non fondamentali per la nostra fede. Comunque per gli amanti dei misteri quest’anno si riproporrà un fenomeno in vista del Natale che mancava da circa 40 anni. Infatti una notte di Natale illuminata non si vedeva da molto tempo, la luna piena totale cadrà proprio nella Notte Santa un segno Divino? visto che siamo nell’anno della Misericordia voluto fortemente da Papa Francesco.  Non dobbiamo però scadere nel millenarismo, anche se è previsto anche un Natale innevato oltre che illuminato tutte cose che ci riportano alla Notte di tutte le notti, quella in cui è venuto al mondo il salvatore, il Redentore dell’umanità.

Una notte di Natale così luminosa mancava da quasi 40 anni. Era il 1977 quando la Luna piena ha rischiarato per l’ultima volta il cielo del 25 dicembre e per rivederla dovremo aspettare il 2034. Quella che prende il nome di “Luna fredda” (o “della neve”), chiamata così in occasione dell’ultimo plenilunio dell’anno, sorgerà quando in Italia saranno circa le 16.20 del 24 dicembre (l’ora varia di qualche minuto a seconda della posizione geografica), solcando la volta celeste durante tutta la notte per tramontare attorno alle 7 del mattino del 25. I calcoli astronomici dicono che a godere della luna perfettamente piena nel cielo notturno saranno soprattutto gli abitanti dei paesi più a ovest (come gli Stati Uniti, dove l’attesa è grande e si parla già da giorni della Luna che illuminerà la via a Santa Claus). In Italia in quel momento saranno le 12.11 e il nostro satellite sarà già sceso sotto l’orizzonte, ma l’atmosfera magica non ne risentirà. Godremo comunque, dalla notte al mattino, di un disco pieno fino al al 99,8 per cento: con una differenza di luminosità non trascurabile. Sperando, ovviamente, in un cielo terso.

Fonte: repubblica.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

15 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

22 ore fa