La+nuova+corona+a+12+stelle+%C3%A8+un%26%238217%3Bofferta+alla+Gospa+dei+pellegrini+spagnoli
lalucedimaria
/la-nuova-corona-12-stelle-un-dono-dei-pellegrini-spagnoli-alla-gospa/amp/
Miracoli e Testimonianze

La nuova corona a 12 stelle è un’offerta alla Gospa dei pellegrini spagnoli

(Websource/Archivio)

Nel 2005, durante la messa serale per il ventiquattresimo anniversario delle apparizioni di Medjugorje, il sacerdote Fra Branko Radoš ha benedetto la nuova corona ideata dall’architetto Angel Maria Garcia Alvarez ed incoronato la statua della Madonna all’interno della parrocchia di San Giacomo alla presenza dei due vescovi Mons. Geevarghese Mar Divannasios Ottathengil e Mons. Jerome Gapangwa Nteziryayo. Ciò che più sorprende della progettazione della nuova corona è che il progetto è stato interamente finanziato da famiglie di fedeli e pellegrini provenienti dalla Spagna come offerta alla Gospa.

Per l’occasione l’architetto madrileno è stato intervistato dal sito ‘Medjugorje.hr‘ al quale ha spiegato da dove è nata l’idea della creazione di una nuova corona per la Madonna: “La prima volta che ho sentito l’idea di fare una nuova corona fu per un commento di fra Svetozar Kraljevic il 4 Ottobre 2003, Festa di San Francesco, dopo la Messa, di fronte alla statua. Ero lì con mia moglie Amparo perché avevamo portato a Medjugorje un gruppo di pellegrini spagnoli. In seguito ho saputo che il Parroco fra Branko Radoš parlava di questo già da molto tempo”.

La corona, dunque, era in progetto da tempo ma bisognava trovare dei donatori che finanziassero il progetto. In un primo periodo si era pensato di raccogliere la somma necessaria solo attraverso il pagamento della parrocchia, ma poi un giorno è successo qualcosa di inatteso: “Durante il processo di design qualcuno venne da me a Madrid perché era interessato a dare dei soldi per la parrocchia. Questa persona desiderava donarne la metà per il Majčino selo e l’altra metà per la nuova corona. Allora mia moglie e io capimmo che potevamo trovare abbastanza donatori in Spagna per pagare l’intera corona e che questo sarebbe stato un grande onore per tutti noi”.

A conclusione dell’intervista, l’architetto ha fornito i dettagli tecnici sulla composizione della corona stessa: “La nuova corona è simile alla precedente: una tipica corona di 12 stelle di una statua dell’Immacolata Concezione, ma ho cercato di farla più bella e più preziosa possibile salvaguardando la sua semplicità. E’ realizzata totalmente in argento ed in oro argentato ed ogni stella ha un bel topazio blu. Non abbiamo cercato il lusso, ma la maestosità. Per il disegno finale, ho studiato le corone dei dipinti e delle sculture dell’immacolata Concezione in Spagna dal XVI al XX secolo”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

13 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

16 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

18 ore fa