Parliamo della cantante Emma Marrone e di una bambina, Bea, che ci ha lasciato troppo presto.
âBeatrice questa sera è volata via. In questo giorno, dedicato agli innamorati, ha deciso di correre ad abbracciare la sua mamma. Saperle insieme sarĂ la nostra forzaâ, scriveva Sara Fiorentino (la zia di Beatrice), sulla pagina Facebook âIl Mondo di Beaâ, il 14 Febbraio scorso.
Bea (Beatrice Naso) era una bambina affetta da una malattia rarissima, che le pietrificava, letteralmente, il corpo.
Il suo male, quello che lâha portata alla morte, è raro e incurabile, al momento, ed era raccontato. Passo dopo passo, sulla pagina Facebook a lei dedicata.
Si tratta di unâanomalia genetica che calcifica il tessuto intorno alle articolazioni e che impedisce, a chi ne è affetto, di piegare il collo, le braccia, i gomiti, le ginocchia, i piedi, le dita.
Bea, infatti, ultimamente poteva muovere solo gli occhi e le crisi respiratorie continue lâhanno portata alla fine.
Ma Bea aveva una passione per Emma Marrone, che aveva conosciuto e che, insieme a tanti altri personaggi noti, tanto aveva fatto per incitare a raccolte fondi, in favore di questa malattia grave e sconosciuta.
Ecco cosa scriveva Bea, qualche tempo fa: âCiao zia Emma, ti ho vista, sai, ero con la mia mamma e abbiamo applaudito e cantato assieme le tue canzoni, ti ringrazio ancora per avermi permesso di realizzare uno dei miei sogniâ.
La stanza di Bea era piena zeppa di gadget e di foto di Emma.
CosĂŹ, lâaltra sera, proprio Emma, allâinizio del tour âEssere quiâ di questâanno, al Pala Alpitour di Torino, ha ricevuto il libro #Leggeracomeunapiuma, scritto dalla zia di Bea, Sara Fiorentino: âCi tenevo molto che il libro arrivasse ad Emma, lei lâha presa in braccio e le ha permesso di âvolareâ, proprio come una piumaâ.
Emma, poi, è salita sul palco ed ha inaugurato la sua tournee, dedicando anche una canzone a Bea, alla sua amata mamma Stefania (morta prima di Bea, a soli 35 anni, a causa di un tumore) e al padre di Bea Alessandro.
Antonella Sanicanti
Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…
Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il VenerdĂŹ è il giorno della devozione al Sacro Cuore di GesĂš. Ecco la preghiera…
âRinforzami col tuo Spiritoâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo GiovedĂŹ per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…