%E2%80%9CLa+preghiera+non+cambia+Dio%2C+ma+cambia+colui+che+prega%E2%80%9D.
lalucedimaria
/la-preghiera-non-cambia-dio-cambia-colui-prega/amp/

“La preghiera non cambia Dio, ma cambia colui che prega”.

 Gesù ha detto: “chiedete e vi sarà dato”, “bussate e vi sarà aperto”, “cercate e troverete” ma come mai io sono anni che mi raccolgo in assidua preghiera chiedendo cose che poi non arrivano? È possibile che il Signore non mi ascolti o non voglia aiutarmi? Io concludo sempre le mie preghiere con: “sia fatta la tua volontà” ma le cose che io chiedo sono la base stessa della vita…due cose senza le quali la vita non avrebbe senso…capisco che i piani del Signore spesso sono diversi dai nostri così come i Suoi tempi sono diversi dai nostri, ma davvero a volte non dico di avere dei dubbi ma tendo a perdermi…” Per quanto ci sforziamo, non è possibile comprendere quel che succede durante un momento di preghiera.

E’ un contatto misterioso tra la creatura ed il suo Creatore.

La bellissima frase “Prega non fino a che Dio ti ascolti, ma fino a che tu ascolti Dio” risulta spiritualmente profonda a tutti ma, nella pratica, ci sganciamo con difficoltà da quella specie di speranza faidate basata sul“Ti prego Signore, fai la mia volontà

Søren Kierkegaard diceva che “La preghiera non cambia Dio, ma cambia colui che prega”.

Pregare è un atteggiamento (del cuore, della mente e del corpo) che ci fa sentire, sempre e comunque,abbracciati da Dio e protetti dalla Sua Volontà.

E’ dire a Dio “Tu vedi più lontano di me. Per me ciò che ti sto chiedendo è vitale ma se non succede come dico io, mi fiderò della Tua Volontà”.

Eccoci arrivati al punto: confidare in Dio è possibile?

Quando leggiamo queste parole del Salmo 50 “Invocami nel giorno della sventura: ti salverò e tu mi darai gloria”, stiamo entrando nel mondo delle illusioni o stiamo scoprendo il segreto della vita?

Un familiare che viene portato d’urgenza in rianimazione…una madre che piange da anni per il figlio tossico…la propria azienda che attraversa una pesante crisi economica…una crisi matrimoniale che toglie la voglia di vivere… un sogno andato improvvisamente in frantumi…quanta sofferenza abbiamo nella vita?

Il dolore è talvolta improvviso, traumatico e devastante; in altri casi,l’avversità è cronica, persistente ed apparentemente studiata per logorare lo spirito con il passare del tempo.

“Qualsiasi cosa tu faccia nella vita, non scoraggiarti mai, figlio mio: se Dio ti toglie qualcosa, è per darti di più…il Signore t’ha voluto da sempre e ti mostrerà il cammino da seguire se apri il cuore. Dagli fiducia, ne vale la pena”.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa