La+Sacra+reliquia+di+Ges%C3%B9+a+Roma%3A+dove+si+trova+e+come+venerarla
lalucedimaria
/la-sacra-reliquia-di-gesu-a-roma-dove-si-trova-e-come-venerarla/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

La Sacra reliquia di Gesù a Roma: dove si trova e come venerarla

Le Reliquie di Gesù sono venerate da secoli da tutti i cristiani del mondo. Il numero di pellegrini che ogni anno si reca nei Santi luoghi che le custodiscono è altissimo. La reliquia di cui si parla, si trova nel cuore della cristianità, a Roma.

Gesù sulla Croce con l’iscrizione (photo Pixabay)

 

Non solo la Croce con la quale il Cristo sconfisse la morte. Non solo la Sindone. Non solo la Corona di Spine. Tra le Reliquie di Gesù che la Chiesa conserva ne abbiamo una che ha la stessa valenza e lo stesso spessore di quelle sopracitate. Si parla, in questo caso, del Titulus Crucis, ovvero il noto cartello che accompagnò la Passione di Nostro Signore, nel momento in cui lasciava la vita terrena, per sconfiggere definitivamente la morte, offrendoci la salvezza. In questa sede, si vuole analizzare l’importanza di questa Santa reliquia e, allo stesso tempo, conoscere le sue caratteristiche e la sua conservazione che, come noto, si trova in una delle Chiese più importanti di Roma.

Gesù e la reliquia del Titulus Crucis

A parlarci di questo importantissimo oggetto di venerazione è il noto evangelista Giovanni. Il suo racconto, come sappiamo, ci offre importanti e minuziose nozioni circa la Passione di Nostro Signore. Al capitolo 19 del suo prezioso libro, l’evangelista ci racconta che “Pilato compose anche l’iscrizione e la fece porre sulla croce; vi era scritto: «Gesù il Nazareno, il re dei Giudei” (fonte: Giovanni, 19). Sappiamo, in base a quanto racontato dalle Sacre Scritture che il testo di questa iscrizione era scritto in più lingue: nello specifico ebraico, latino e greco.
Dunque, Gesù, il Nazareno, Re dei Giudei. Questa iscrizione è passata alla storia, sotto forma di preziosissima reliquia, con il nome di “Titulus Crucis”, quella che nell’immaginario collettivo è conosciuta come I.N.R.I. Dov’è custodita oggi questa importantissima reliquia?

L’iscrizione INRI (photo Pixabay)

Roma, la città che ospita la reliquia di Gesù

La reliquia è conservata a Roma, all’interno della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Assieme alla tavoletta di legno contenente l’emblematica iscrizione, è presente anche una parte della Croce che “ospitò” il Cristo durante la sua dolorosa Passione. Si parla, in tal caso, di uno degli elementi più significativi di uno dei momenti centrali della Cristianità: la vittoria della Vita sulla morte, la vittoria con la quale il Cristo ci ha donato Salvezza. Oggi la reliquia è visitabile ed è possibile venerarla, insieme agli altri oggetti della Passione presenti nella cappella all’interno della Chiesa. La cappella che ospita tali reliquie, si trova nella navata sinistra della basilica.

Leggi anche: La Corona di Spine: il significato della reliquia della Salvezza

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

5 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

11 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

20 ore fa