La+Santa+Comunione+la+via+pi%C3%B9+breve+per+il+Paradiso
lalucedimaria
/la-santa-comunione-la-via-piu-breve-paradiso/amp/

La Santa Comunione la via più breve per il Paradiso

 

 

 

 

Ora, mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: “Prendete e mangiate, questo è il mio corpo.”. Poi prese il calice e, dopo aver reso grazie, lo diede loro, dicendo: “Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue dell’alleanza, versato per molti, in remissione dei peccati. Io vi dico che da ora non berrò più di questo frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo con voi nel regno del Padre mio.”.

Questo passo del Vangelo è ciò che il Sacerdote, consacrando pane e vino, ripete durante la celebrazione della Messa. In quel momento, il pane dell’ostia e il vino del calice, diventano veramente Corpo e Sangue di Cristo.

E dovremmo davvero soffermarci tanto a pensare come e perché accade. Sull’altare Cristo si fa cibo per noi, perché noi possiamo nutrirci di Lui. Ne consegue che, se è vero che siamo ciò che mangiamo, cibarsi dell’Eucarestia è il modo più pratico e immediato per far vivere Cristo in noi e per trasformarci in Lui, mano a mano.

E’ questo il memoriale della sua morte e risurrezione, è il ricordo insomma, di quando si è donato completamente a noi, e, letteralmente, ha cominciato a nutrirci, per condurci alla vita eterna. Siamo certi, del resto, che mai si staccherà da noi, fino alla fine dei tempi e al compimento delle Scritture.

San Pio X diceva: La santa Comunione è la via più breve per giungere al Cielo. Ve ne sono altre: l’innocenza per esempio, ma questa è per i bambini; la penitenza, ma ci fa paura; la pazienza generosa nel sopportare le prove della vita, ma quando esse s’avvicinano, piangiamo e preghiamo di esserne liberati. In una parola, dilettissimi figli, la via più sicura, più facile e più breve è l’Eucaristia. E’ tanto facile accostarsi alla Sacra Mensa e ivi gustare le gioie del Paradiso.”.

E’ necessario pertanto “prendere la comunione” più spesso possibile, perché Gesù eucarestia vuole una totale trasformazione di noi tutti a sua immagine e somiglianza. Cibarsi di Lui non nutre solo l’anima, la anche il corpo, poiché, più tendiamo ad assomigliargli, più sentiamo la purezza evangelica contagiare i nostri pensieri, le azioni, i comportamenti e la visione del mondo.

“A forza di adorare e di mangiare Gesù che è la Bellezza, la Bontà, la Purezza in persona in questo divin Sacramento, anch’io diventerò tutto bello, buono e puro come Gesù.” –diceva san Francesco di Sales.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

21 ore fa