La+Scienza+prima+di+morire+rivedremo+tutta+la+nostra+vita+in+un+Flash
lalucedimaria
/la-scienza-morire-rivedremo-tutta-la-nostra-vita-un-flash/amp/
Notizie

La Scienza prima di morire rivedremo tutta la nostra vita in un Flash

 

 

Prima di morire l’esistenza che abbiamo vissuto scorre, come in un flash, davanti ai nostri occhi. A rivelarlo è uno studio dell’Università Hadassah di Gerusalemme condotto su 264 soggetti che sono stati sul punto di morire e
sono poi tornati miracolosamente in vita, e pubblicato sulla rivista Consciousness and Cognition. Non si tratta però dei classici “flashback” che si vedono in tanti film hollywoodiani, quando tutta la vita – dalla nascita agli ultimi, dolorosi istanti – passa sotto lo sguardo di chi sta per morire. Si tratta piuttosto di qualcosa di simile alle esperienze di “pre­morte” che si vivono quando ci si sente in prossimità della morte stessa. Secondo i riceratori dell’ateneo israeliano, tali esperienze sono dovute a quelle parti del cervello che memorizzano i ricordi, e che sono le ultime a cessare di funzionare nel corpo umano in quanto non necessitano di ossigeno e non sono suscettibili a perdite di sangue.

La particolarità del fenomeno, spiega ancora lo studio, è che le immagini in questione non scorrono in ordine cronologico. Tutti i soggetti coinvolti nella ricerca hanno infatti raccontato di aver rivissuto i ricordi della loro vita, ma in modo casuale, non in ordine di tempo, e molti di quei ricordi sono stati rivissuti “simultaneamente”. Altri hanno addirittura riferito di aver rivisto dei momenti della loro vita ma come se fossero osservati da un’altra persona e non da loro. Secondo i ricercatori che hanno curato lo studio, quest’ultimo apre nuovi orizzonti su quello che loro stessi hanno definito “uno dei fenomeni mentali più intriganti che affascina gli esseri umani da tempo immemorabile”, coniando il termine “revisione dell’esperienza di vita (LRE)”. “Tutto ciò – concludono – suggerisce che nel sistema cognitivo esiste una rappresentazione degli eventi della vita come un continuum, la quale può esprimersi in modo più marcato in condizioni estreme di stress psicologico e fisiologico”.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Via Crucis al Colosseo: Papa Francesco fa sentire la sua presenza

Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Aprile 2025: “Aiutami a vederti negli altri”

“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

5 ore fa
  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la città di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

18 ore fa