La+statua+della+Madonna+di+Guadalupe+piange+olio%2C+miracolo+o+frode%3F
lalucedimaria
/la-statua-della-madonna-di-guadalupe-piange-olio-miracolo-o-frode/amp/
Miracoli e Testimonianze

La statua della Madonna di Guadalupe piange olio, miracolo o frode?

Lo scorso maggio la statua della “Virgen Morena” o Madonna della Guadalupe della chiesa omonima che si trova ad Hobbs, piccola cittadina del New Mexico (Stati Uniti), è stata vista piangere da un numero cospicuo di pellegrini in visita alla chiesa. Immediata l’azione del Vescovo della diocesi di Las Cruces, il quale ha raccolto il fluido colato dagli occhi della statua e lo ha mandato in un laboratorio di analisi affinché venisse stabilita la struttura del liquido e la possibile provenienza. Ad oltre un anno di distanza dal fenomeno sono arrivati i risultati delle analisi che dimostrano come il liquido fuoriuscito dagli occhi della “Virgen Morena” sia olio profumato.

Intervistato a riguardo il vescovo Oscar Cantù ha dichiarato che questo spiega il perché molti pellegrini sentissero del profumo ed aggiunge anche che l’odore potrebbe essere simile a quello dell’olio benedetto che il prelato consacra ogni anno e viene usato per i battesimi. Si tratta dunque di una frode? Il vescovo su questo non si sbilancia ma spiega che non avrebbe idea di come sia stato possibile alterare la statua senza lasciare tracce: “Abbiamo esaminato l’interno della statua, cava, e non c’è niente che si supponga non dovrebbe esserci, tranne le ragnatele. E allora abbiamo scattato delle foto”. La prova fotografica aggiunge un indizio sulla possibile natura soprannaturale delle lacrime, ma se si tratta di opera divina o maligna, aggiunge il vescovo, questo non è dato saperlo.

La statua della Madonna della Guadalupe lacrima olio: “Adesso bisogna attendere i frutti”

Per quanto riguarda l’attestazione del miracolo, il vescovo Cantù spiega che bisognerà attendere l’opinione del Vaticano a riguardo, un processo che richiederà molto tempo e che si poggerà sull’osservazione dei “frutti” delle lacrime: “Se la Chiesa giungerà alla conclusione che sia un miracolo, dovrà decidere se è di Dio o di uno spirito maligno. Si deciderà in base ai ‘frutti’ del fenomeno”, dice il monsignore che dal canto suo per il momento ha osservato solo “frutti” positivi: “Ho letto la maggior parte delle testimonianze scritte e sono storie di grandissima fede, di persone che nella vita hanno affrontato sofferenze terribili e hanno provato un’enorme consolazione spirituale per il fatto che Maria cammina con noi tra le nostre lacrime”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

49 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa