Intervistato a riguardo il vescovo Oscar CantĂš ha dichiarato che questo spiega il perchĂŠ molti pellegrini sentissero del profumo ed aggiunge anche che lâodore potrebbe essere simile a quello dellâolio benedetto che il prelato consacra ogni anno e viene usato per i battesimi. Si tratta dunque di una frode? Il vescovo su questo non si sbilancia ma spiega che non avrebbe idea di come sia stato possibile alterare la statua senza lasciare tracce: âAbbiamo esaminato lâinterno della statua, cava, e non câè niente che si supponga non dovrebbe esserci, tranne le ragnatele. E allora abbiamo scattato delle fotoâ. La prova fotografica aggiunge un indizio sulla possibile natura soprannaturale delle lacrime, ma se si tratta di opera divina o maligna, aggiunge il vescovo, questo non è dato saperlo.
Per quanto riguarda lâattestazione del miracolo, il vescovo CantĂš spiega che bisognerĂ attendere lâopinione del Vaticano a riguardo, un processo che richiederĂ molto tempo e che si poggerĂ sullâosservazione dei âfruttiâ delle lacrime: âSe la Chiesa giungerĂ alla conclusione che sia un miracolo, dovrĂ decidere se è di Dio o di uno spirito maligno. Si deciderĂ in base ai âfruttiâ del fenomenoâ, dice il monsignore che dal canto suo per il momento ha osservato solo âfruttiâ positivi: âHo letto la maggior parte delle testimonianze scritte e sono storie di grandissima fede, di persone che nella vita hanno affrontato sofferenze terribili e hanno provato unâenorme consolazione spirituale per il fatto che Maria cammina con noi tra le nostre lacrimeâ.
Luca Scapatello
âInsegnami ad ascoltareâ. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…
Il sorriso è un gesto molto importante, troppo spesso preso poco sul serio. Ă un…
L'apparizione della Madonna delle Tre Fontane converte un uomo che odiava la Chiesa e voleva…
Come può una giovane, di soli 25 anni, decidere di farsi suora e dedicare completamente…
San Zeno è stato un vescovo proveniente dall'Africa e diventato il patrono della cittĂ di…
Meditiamo il Vangelo del 12 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…