L%26%238217%3Bacqua+di+un+Santuario+italiano+ha+la+stessa+struttura+di+quella+di+Lourdes
lalucedimaria
/lacqua-un-santuario-calabrese-la-stessa-struttura-quella-lourdes/amp/
Notizie

L’acqua di un Santuario italiano ha la stessa struttura di quella di Lourdes

(Websource/Archivio)

Basandosi sulla teoria di Masaru Emoto sulla memoria dell’acqua, il professor Maximilian Caligiuri ha riscontrato che l’acqua del Santuario di San Francesco di Paola ha la medesima composizione di quella del Santuario di Lourdes in Francia. Al momento si tratta di una teoria che non ha l’approvazione della comunità scientifica ma è comunque curioso come due fonti d’acqua presentino le medesime caratteristiche.

Emoto era convinto che i corsi d’acqua presentassero una memoria: ovvero che la sua struttura sarebbe influenzata dai pensieri delle persone che abitano nella zona. Questo asseriva di aver notato delle somiglianza tra i cristalli dell’acqua (la cui forma può presentarsi simmetrica o disordinata), in determinate condizioni (-4°), in diversi corsi d’acqua. A sostegno della sua ipotesi aveva dunque presentato delle fotografie che mostravano questi punti di contatto.

Il professor Caligiuri ha quindi effettuato delle fotografie a livello molecolare prima sulla fonte di Lourdes e poi su quella della Fontana della Cucchiarella, notando come la composizione molecolare delle due fonti sia praticamente identica. Questo, secondo la teoria di Emoto, dimostrerebbe che nei due luoghi c’è la medesima energia derivante dalla comunità che vive nei pressi del Santuario di San Francesco di Paola.

Secondo tradizione la Fontana della Cucchiarella (chiamata così poiché l’acqua che ne sgorga viene bevuta proprio con il mestolo) spuntò per intercessione di San Francesco di Paola, il quale chiese a Dio di dissetare gli operai della fabbrica conventuale. Da quel momento in poi il livello della fontana è rimasto sempre lo stesso: si narra che nel 1806 le truppe francesi la fecero prosciugare per sfatare la convinzione popolare e che dopo qualche istante l’acqua tornò al solito livello tra lo stupore dei presenti.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

2 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

5 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa