Lacrima+statua+della+Madonna+Addolorata%3A+si+grida+al+miracolo%21+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/lacrima-statua-della-madonna-si-urla-miracolo-video/amp/
Notizie

Lacrima statua della Madonna Addolorata: si grida al miracolo! – VIDEO

La gente esulta per l’evento prodigioso ma secondo la diocesi è presto per parlare di miracolo e frena l’entusiasmo. Ma cosa è accaduto?

La Madonna di Pisticci, in provincia di Matera, ha lacrimato il giorno della Vigilia di Pasqua. Il popolo vede il prodigio, si ferma e prega davanti alla statua che si trova nella Chiesa di “San Giuseppe lavoratore”. Ma c’è chi vuole andare cauto.

La Madonna che piange la Vigilia di Pasqua

Le lacrime erano evidenti proprio” – così dichiarano i fedeli che hanno visto il volto della statua della Madonna Addolorata rigarsi e bagnarsi. Siamo a Pisticci Scalo, in Basilicata. L’immagine, come mostra un video inedito, è posta sull’altare e, davanti a se, ci sono tanti fedeli in preghiera.

Le lacrime sono scese dagli occhi della statua. “Un fenomeno prodigioso e inspiegabile” – ha dichiarato il parroco della chiesa dove è custodita l’immagine, don Giuseppe. Per altri è inspiegabile anche perché, sulla statua della Madonna, le tracce delle lacrime avrebbero anche una forma e uno spessore e avrebbero, anche, al loro interno, una quantità di liquido.

Non una ma più lacrimazioni

Dalle 6.45 alle 13 di sabato 3 aprile, Vigilia di Pasqua: questo il lasso di tempo durante il quale il prodigio è avvenuto. La Madonna avrebbe pianto, non una, ma più volte e, soprattutto, alla presenza di alcuni fedeli: “Le lacrime sono comparse e più volte” – commentano i fedeli che hanno assistito al miracolo – “I canali degli occhi erano arrossati, gonfi. Pure il volto si tramutava, variava”.

La Madonna Addolorata di Pisticci – photo web source

In questi giorni sono in corse le verifiche per stabilire se ciò che è sgorgato dagli occhi della statua di Maria sia veramente materiale organico e se, soprattutto, sono delle lacrime.

LEGGI ANCHE: C’è ancora speranza o è troppo tardi? La Madonna risponde in lacrime

La Diocesi: “Non è un fenomeno riconducibile a una lacrimazione”

Si attende, anche, la verifica da parte della Diocesi, la quale afferma che “non è un fenomeno riconducibile a una lacrimazione. La Madonna le aveva già disegnati sulla statua quei segni, che potevano portare a pensare a delle lacrime”.

Ma i fedeli non ci stanno perché, specie coloro che quella mattina erano presenti, hanno visto qualcosa di straordinario.

LEGGI ANCHE: Madonnina di Civitavecchia lacrimò sangue tra le mani del Vescovo

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

9 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

16 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce Gesù Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

17 ore fa