L%26%238217%3BAlto+Adige+ha+scelto%3A+%26%238220%3BLa+domenica+niente+lavoro%2C+%C3%A8+sacra%26%238221%3B
lalucedimaria
/lalto-adige-ha-scelto-la-domenica-niente-lavoro-e-sacra/amp/
Notizie

L’Alto Adige ha scelto: “La domenica niente lavoro, è sacra”

Da qualche anno a questa parte la domenica, prima giorno di riposo per tutti i lavoratori, è diventato un giorno lavorativo come un altro. A questa prassi, nata principalmente per le esigenze dei centri commerciali, si oppone fermamente il consiglio provinciale di Bolzano che lo scorso novembre ha approvato all’unanimità una mozione contro il lavoro domenicale e durante le festività.

La decisione in controtendenza con il resto d’Italia e del mondo l’ha spiegata Andrea Poder, rappresentante della destra tirolese che ha presentato la mozione alla consulta: “Noi siamo vicini all’Austria e al mondo tedesco: lì i negozi, di domenica, sono chiusi e vivono benissimo”. Il politico sa che ci sono lavori che fanno eccezione come il medico o come i gestori degli alberghi e dei ristoranti nelle località turistiche, ma sottolinea come l’acquisto di indumenti di domenica sia esclusivamente un capriccio: “Un paio di mutande possiamo benissimo comprarlo il venerdì o il sabato: perché dobbiamo andare nei negozi di abbigliamento di domenica? Perché dobbiamo passare le giornate di festa nei centri commerciali? Bisogna recuperare il rispetto per le festività religiose e per la famiglia: ci stiamo distruggendo”.

Alto Adige, lotta per la domenica libera dal lavoro nel rispetto della tradizione

Da circa un anno ormai ci sono sindacati e associazione religiose che lavarono di concerto all’interno del movimento ‘Alleanza per la domenica libera dal lavoro’. Composta da tutti i sindacati dei lavoratori del Trentino e dai membri della Diocesi di Bolzano-Bressanone, l’associazione chiede il rispetto della sacralità della domenica, un diritto che nasce da lontano e che questi prendono addirittura dall’editto di Costantino che ha posto le basi per una domenica libera dal lavoro e dedicata esclusivamente alla spiritualità. Nei prossimi mesi verrà proposto un vero e proprio disegno di legge che sancirà il riposo domenicale, chissà che le altre città d’Italia non prendano esempio e aboliscano la domenica lavorativa in favore del riposo, della famiglia e delle spiritualità.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa