%E2%80%9CLasciamoci+consolare+dal+Signore%E2%80%9D%2C+dice+il+Papa
lalucedimaria
/lasciamoci-consolare-dal-signore-dice-il-papa/amp/

“Lasciamoci consolare dal Signore”, dice il Papa

Laciarsi consolare è dolce oltre che terapeutico

Molti odiano letteralmente il primissimo istante della giornata, quando, ancora sonnecchianti, qualcuno rivolge loro la parola.
Pare che, senza una buona tazza di caffè, tante persone non sappiano proprio evitare di brontolare, per il giorno che comincia e porta con se mille cose da fare.
Beh, brontolare non è esattamente il modo in cui dovrebbe iniziare una nuova giornata, altrimenti si potrebbe supporre che non si è affatto sereni, nella propria condizione.
“La parola della Chiesa di oggi è coraggio”. “Ci farà bene oggi fare un esame di coscienza: com’è il mio cuore? Ho qualche tristezza? Com’è il mio linguaggio? È di lode a Dio, di bellezza o sempre di brontolii? E chiedere al Signore la grazia del coraggio, perché nel coraggio viene Lui a consolarci e chiedere al Signore: Signore, vieni a consolarci”, questo dice il Papa.

Il cristiano mira, infatti, a trovare più motivazioni possibili per allontanare da se le angustie e fare spazio alla fede, alla speranza e alla carità quotidiane, le virtù che ci allargano il cuore alla ricezione del messaggio di Dio.
E’ necessario, pertanto, “Lasciarsi consolare dal Signore”, poggiare sul suo petto il nostro capo appesantito dalle ansie e da problematiche varie, con la sicurezza che lui lo renderà liberò da rancori e preoccupazioni.
“Tante volte la consolazione del Signore ci sembra una meraviglia, ma non è facile lasciarsi consolare; è più facile consolare gli altri che lasciarsi consolare. Perché, tante volte, noi siamo attaccati al negativo, siamo attaccati alla ferita del peccato dentro di noi e, tante volte, c’è la preferenza di rimanere lì, da solo, ossia sul lettuccio, come quello del Vangelo, isolato, lì, e non alzarsi”.

Le amarezze spesso non hanno ragione di esistere, se crediamo nella forza della provvidenza che spiana le strade contorte e le libera da ogni ostacolo: “E non è facile perché per lasciarsi consolare dal Signore ci vuole spogliarsi dei nostri egoismi, di quelle cose che sono il proprio tesoro, sia l’amarezza, siano le lamentele, siano tante cose”.

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

8 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

9 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

14 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

16 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

21 ore fa