Ecco+l%26%238217%3BAstronauta+che+ha+portato+il+Santissimo+Sacramento+sullo+Spazio%21
lalucedimaria
/lastronauta-portato-santissimo-sacramento-sullo-spazio/amp/
Notizie

Ecco l’Astronauta che ha portato il Santissimo Sacramento sullo Spazio!

Cambiare punto di vista apre letteralmente gli orizzonti. Pensate cosa accadrebbe se potessimo, almeno una volta nella vita, viaggiare nello spazio, come gli astronauti. Percorrere migliaia di chilometri per allontanarci dal pianeta e continuare a salire verso l’immenso. Come ci mostrano molti filmati, la Terra ci apparirebbe sempre più piccola. Attimo, dopo attimo, i colori cambierebbero sotto i nostri occhi, la realtà intorno diventerebbe rapidamente un’altra. Prenderemmo le distanze dalla vita quotidiana, qualche volta noiosa e abitudinaria, dalla voce delle persone solitamente con noi e dal rumore della città, dai conflitti mondiali e dalle orrende notizie del TG. Soli, noi e l’universo infinito, ci renderemmo conto probabilmente di quanto sia straordinario il progetto del Creato, di cui siamo solo una minuscola tessere.

Il colonnello Michael S. Hopkins, astronauta della Nasa, ha potuto farlo (nel 2013) ed ha portato con se, in accordo con padre James H. Kuczynski, Parroco della chiesa di Santa Maria Reina di Friendswood, una pisside con sei ostie consacrate (ognuna divisa in quattro parti) per potersi cibare del Corpo di Cristo (una volta ogni sette giorni), durante le ventiquattro settimane in cui è stato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

Ha detto: “Quando si vede la Terra da questa posizione e si osservano dall’alto tutte le bellezze naturali esistenti, è davvero difficile concludere che non sia esistita una Forza intelligente che ha creato tutto questo.”.

Il colonnello, prima della missione, aveva terminato un percorso di catechesi per potersi battezzare, in seguito alla conversione e alla decisione di seguire il cammino spirituale della moglie e delle figlie, già cattoliche. In orbita pensava spesso: “Sapendo che Gesù era con me, ho affrontato con maggior sicurezza il momento in cui sono uscito dalla stazione spaziale, camminando nel vuoto dell’universo”.

Ha potuto anche ricevere frequentemente le omelie del suo Parroco tramite e-mail. 

E’ bello sapere che quello del colonnello Hopkins, non è certo un caso isolato. Altri astronauti, nel corso della storia, hanno professato apertamente la loro fede in Dio. Per citare alcuni esempi:

1968 – La notte di Natale l’americano Frank Borman, a bordo dell’Apollo 8 in orbita intorno alla Luna, lesse il libro della Genesi, in diretta televisiva.

1994 – Sid Gutierrez, Thomas Jones e Kevin Chilton pregarono assieme sullo Space Shuttle, a 125 miglia di quota  sull’Oceano Pacifico.

2000 – l’astronauta Mike Massimino volle confessarsi prima della partenza. Portò con sé una bandiera del Vaticano che poi regalo a Giovanni Paolo II.
2014 – Tutti noi abbiamo visto le foto di Samantha Cristoforetti con alle spalle icone cristiane e un crocifisso. 

Paolo

Scritto da
Paolo

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa