L%26%238217%3Batleta+azzurra+Arianna+Barbieri%2C+torna+in+piscina+dopo+aver+sconfitto+il+cancro
lalucedimaria
/latleta-azzurra-arianna-barbieri-torna-in-piscina-dopo-aver-sconfitto-il-cancro/amp/
Notizie

L’atleta azzurra Arianna Barbieri, torna in piscina dopo aver sconfitto il cancro

Arianna Barbieri ha vinto la sua lotta contro il tumore

In questi giorni in cui la nazionale italiana di nuoto ha incantato agli Europei di Glasgow facendo incetta di medaglie, Arianna Barbieri avrà assistito alle vittorie dei colleghi con un minimo di nostalgia e con un pizzico di rimpianto. Succede così per ogni atleta che per motivi fisici è impossibilitato a competere ed è costretto ad osservare gli altri mentre gareggiano per una medaglia che sarebbe stata alla sua portata. Eppure in questo periodo in cui Arianna non è potuta scendere in vasca a tendere i muscoli e contare i respiri in una gara contro il tempo e le ambizioni degli avversari, l’atleta azzurra ha vinto la sua battaglia più importante: quella contro il tumore.

Ad annunciarlo poco dopo la fine degli europei (quasi a non voler rubare la scena ai colleghi in gara) è stata proprio Arianna attraverso un bel post su Instagram: “22/01/2018 -10/08/2018. Queste sono le date di inizio e di fine di questa mia ultima esperienza di vita. Con oggi finisco un periodo fatto di prelievi , pastiglie, punture , flebo , attese (tante) , dubbi ,pianti, nausea, stanchezza, tristezza, sconforto , picchi e ricadute. Un calvario di nome linfoma di Hodgkin”.

Sconfitto il Linfoma di Hodgink, Arianna Barbieri torna ad allenarsi

La ragazza (29 anni) è sbocciata professionalmente agli europei del 2012 in Ungheria (tre medaglie d’argento), guadagnando un pass per le successive Olimpiadi di Londra. Quest’anno sarebbe potuta essere la volta buona per ripetersi o meglio migliorarsi, ma a gennaio ha scoperto la terribile malattia e i pomeriggi in piscina sono stati sostituiti da continue visite in ospedale. Quel periodo di sofferenza, però, non l’ha portata a scoraggiarsi, bensì a trarre un insegnamento: “Siccome siamo padroni del nostro destino solo in parte, ho preso ciò che mi arrivava e ho cercato di accoglierlo al meglio. Per me questa malattia è stata un’arma a doppio taglio, una possibilità che la vita mi ha dato per crescere ed amarla sempre di più, una sfida e un’occasione per conoscere me stessa”. Superato il calvario, adesso è tempo di ricominciare, di iniziare una nuova vita che non poteva prescindere dal ritorno al costume ed agli allenamenti: “Ora inizia una vita nuova , un voltare pagina riprendendo da quello che ho lasciato e che amo di più. Ci vediamo in piscina…”

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

1 ora fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa