Le+opere+di+Vigilanza+Cristiana%2C+cosa+sono%3F
lalucedimaria
/le-opere-vigilanza-cristiana-cosa/amp/

Le opere di Vigilanza Cristiana, cosa sono?

Vi siete mai chiesti se è giusto consigliare chi è nel dubbio? In linea generale è indubbiamente un’opera di carità che fa parte degli insegnamenti lasciati da Gesù Cristo, ma siamo sempre all’altezza di questo compito? Non sempre è possibile dare un aiuto concreto ad un richiedente, a volte semplicemente perché si è troppo coinvolti con quella persona, altre volte perché l’argomento toccato ci colpisce nel profondo facendoci perdere obiettività e infine ci sono casi in cui la nostra conoscenza dei fatti o degli argomenti è così precaria da non darci l’autorità necessaria per esprimere un giudizio.

Consigliare i dubbiosi, come consolare gli afflitti ed insegnare agli ignoranti fa parte di quelle che vengono considerate le “Opere di vigilanza” e sono fondamentali per i cristiani che praticandole sviluppano consapevolezza, educano lo sguardo ed imparano ad uscire da se stessi e dalla propria sfera emotiva. Affinché questa azione sia fruttuosa, però, bisogna che sia a servizio della verità, dunque, prima di ogni consiglio bisogna essere certi di poter operare con il giusto distacco affinché si riconosca il bene per l’altro.

Se sopra abbiamo spiegato in quali casi è bene evitare di dare consigli, adesso vi mettiamo in guardia da quelli che potrebbero essere i falsi richiedenti: molte volte, infatti, chi chiede consiglio ha già deciso cosa fare e cerca solo la conferma che la decisione presa sia quella corretta. In questi casi è bene informare i richiedenti che la certezza assoluta è una cosa che nessuno può dare, nemmeno un pastore, il consiglio è solo un modo per indirizzare il bisognoso verso un percorso che non per forza termina con il consiglio in se, bensì ha bisogno di un tempo di verifica che i richiedenti consiglio spesso trascurano.

In conclusione: consigliare i dubbiosi non necessita di una tecnica, non è né un arte d’apprendere né un abilità persuasiva, il consiglio è l’offerta di un percorso da seguire, possibilmente assieme, l’offerta di una visione differente, più oggettiva, di un medesimo contesto che da soli non riusciremmo a notare.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa