Le+testimonianze+dei+mistici+e+dei+santi+sugli+angeli+custodi
lalucedimaria
/le-testimonianze-dei-mistici-e-dei-santi-sugli-angeli-custodi/amp/
Miracoli e Testimonianze

Le testimonianze dei mistici e dei santi sugli angeli custodi

Raffigurazione di un Angelo Custode

Gli angeli custodi sono coloro i quali ci accompagnano durante il nostro percorso terreno e ci vengono in soccorso nel caso di bisogno. Attraverso i racconti forniti da alcuni santi o mistici siamo a conoscenza del fatto che essi possono apparire in varie forme. Essi possono assumere le sembianze di animali a noi cari, come nel caso del cane di San Giovanni Bosco, assumere l’aspetto di un bambino, di un uomo o di una donna adulta, oppure manifestarsi con il loro reale aspetto regale come nei racconti biblici. Quale sia la forma da essi scelta, il loro intervento diretto è finalizzato all’esaudimento di una richiesta fatta in preghiera o all’invio di un messaggio di cui siamo destinatari.

Alcuni dei racconti noti sugli angeli custodi

Ci sono volte che gli angeli custodi appaiono assumendo le sembianze di coloro di cui custodiscono l’anima. Simili episodi sono stati raccontati dalla mistica tedesca Teresa Neumann, la quale sosteneva che il suo angelo custode prendeva spesso le sue sembianze per svolgere dei compiti in sua vece. Lo stesso, secondo il racconto di Suor Lucia di Fatima, è accaduto alla pastorella Giacinta quando il cugino si era perso per strada e cercava la via del ritorno: il ragazzino aveva rubato il denaro ai genitori ed era fuggito, speso il denaro era rimasto solo e dopo aver rubato era stato messo in carcere. Riuscito a fuggire dal carcere il giovane si trovo disperso in una pineta finché non gli apparve Giacinta indicandogli la strada di casa. Interrogata sul racconto del giovane, Giacinta disse di non sapere nemmeno dove si trovasse questa pineta e di aver semplicemente pregato affinché i peccati del ragazzo venissero redenti.

Molto bello anche il racconto di Suor Maria Antonia Cony, la donna sosteneva di avere un rapporto speciale con il suo angelo, tanto da parlargli ogni giorno. Un giorno il padre di Maria Antonia che in quel momento si trovava in guerra, smise di scrivere telegrammi. Lei era molto preoccupata poiché nell’ultimo messaggio aveva scritto di essere malato, così cominciò a recitare un rosario ogni sera per la salvezza del padre. Mesi dopo il padre è tornato a casa ed ha raccontato alla famiglia di essere stato salvato e accudito da un giovane di nome Michele, ma di non sapere nulla di lui tranne che era un ragazzo dal cuore d’oro. Maria non ha dubbi che quello fosse il suo angelo custode che inviato da lei attraverso le sue preghiere lo aveva riportato indietro.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

21 ore fa