Leader+pro-aborto+muore+dopo+avere+abortito%3A+il+dramma+svela+la+verit%C3%A0
lalucedimaria
/leader-pro-aborto-muore-dopo-avere-abortito-verita/amp/
Notizie

Leader pro-aborto muore dopo avere abortito: il dramma svela la verità

Una tragica vicenda testimonia come purtroppo l’ideologia dell’aborto sia una pratica nient’affatto medica, ma che distrugge l’essere umano.

photo web source

La vicenda drammatica è accaduta in Argentina, dove solamente lo scorso gennaio c’è stata una triste liberalizzazione dell’aborto in tutte le sue forme e in tutte le sue modalità, al termine di uno scontro infuocato nelle piazze di tutto il Paese tra favorevoli e contrari alla legge. Si tratta del primo caso di morte dovuta proprio a una interruzione di gravidanza.

La tragedia dell’aborto e il fatto che mostra la realtà

La vicenda, però, non si ferma qui, perché segna profondamente il movimento pro aborto. A morire, infatti, è stata radicale pro-aborto Maria de Valle Gonzalez Lopez, durante una interruzione di gravidanza che, in sprezzo a ogni rispetto della vita, definiva “da sogno”. La ragazza aveva solamente 23 anni, e guidava il movimento della Gioventù Radicale nel comune di La Paz, nella provincia di Mendoza.

Il dramma, di conseguenza, ha colpito l’intera schiera dell’opinione pubblica che si è espressa a favore dell’aborto, mostrando che la procedura, a differenza di quanto è stato fatto credere, può certamente portare seri rischi. María è morta domenica dopo aver ingerito una dose di misoprostol, vale a dire il principio attivo che, in accoppiata al mifepristone è alla base del cocktail che forma la pillola Ru 486.

Nessuno si interroga sulle cause di questo dramma?

I medici dell’ospedale Perrupato di Mendoza hanno tentato in tutti i modi di salvarla, ma senza successo. La pastiglia era stata ingerita il 7 aprile precedente, e pochi giorni dopo, poco dopo essersi sentita male, è deceduta. La procura locale ha aperto un’inchiesta, visto che i giornali locali hanno tentato di parlare di errori nella somministrazione del “farmaco”. Ma così, molto probabilmente, non è stato.

Mentre i compagni di militanza la piangono con dolore, però, si è fatto notare come nessuno di loro ora interrogarsi sul perché di questa morte drammatica. Ci ha pensato il dottore Luis Durand, chirurgo argentino. Il medico ha infatti spiegato che “mentre alcuni credono che la morte della giovane donna possa essere avvenuta a causa di qualche cattiva condotta, in realtà l’aborto non è una pratica medica. Solo pochi mesi fa, era un crimine secondo la legge argentina”.

LEGGI ANCHE: Lettera di un padre alla figlia: l’aborto è un delitto, non un diritto!

La realtà mostrata dalla vicenda è che l’aborto non è mai sicuro

Purtroppo, quindi, la realtà è ben diversa da come la si vorrebbe fare credere. Molto più brutale. “Nel caso dell’aborto, la morte del bambino è sempre brutale. Viene bruciato attraverso sostanze iniettanti nell’utero, o viene rimosso attraverso lo smembramento, o è sottoposto a spasmi estremi dell’utero che lo asfissiano”.

Il medico ha inoltre aggiunto che nelle donne che prendono il farmaco Misoprostolo può presentarsi un’infezione o una sepsi nel momento in cui i medici non riescono a completare l’estratto del bambino e i suoi resti restano nell’utero. “Ecco perché è falsa premessa credere che una tale procedura sia veramente sicura”, è la chiosa, realistica, del medico.

LEGGI ANCHE: Aborto: c’è chi dice NO alla Ru486 e si schiera dalla parte della vita

Maria de Valle Gonzalez Lopez – photo web source

LEGGI ANCHE: Aborto: racconto shock dei medici sulle atrocità compiute

A fare sentire la loro voce, quindi, se non ci hanno pensato i compagni del partito della giovane sono stati i gruppi pro-vita. La sua morte, infatti, non può di certo venire derubricata a fatto personale. Al contrario, è la testimonianza che con la pillola abortiva si può morire, e come. Smentendo categoricamente la narrazione dei gruppi a favore della legalizzazione dell’aborto, che spiegavano avrebbe salvato le vite delle tante donne che lo praticano in maniera clandestina.

Insomma, questa tesi, utilizzata comunemente dai gruppi pro-aborto, risulta essere una vera menzogna. Tutto questo deve perciò profondamente interrogare tutti. “Se Maria fosse morta a causa di un aborto praticato illegalmente, le femministe avrebbero raso al suolo la città”, ha scritto su Twitter la leader pro-life Guadalupe Batallan. “Ma da quando Maria è morta a causa di un aborto legale, la sua morte è stata cancellata”. Insomma, l’unica realtà che emerge da questa triste vicenda è che non esiste un aborto sicuro per le donne.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa