Lella+racconta+la+grazia+ricevuta+a+Lourdes%3A+%26%238220%3BAppena+entrata+in+acqua+i+dolori+sono+svaniti%26%238221%3B
lalucedimaria
/lella-racconta-la-grazia-ricevuta-a-lourdes-appena-entrata-in-acqua-i-dolori-sono-svaniti/amp/
Miracoli e Testimonianze

Lella racconta la grazia ricevuta a Lourdes: “Appena entrata in acqua i dolori sono svaniti”

Dopo essersi immersa nell’acqua della grotta di Lourdes, Lella, donna malata di sclerosi multipla, non sente più dolore.

Nel giugno del 2016 Lella ed il marito Paolo sono giunti al santuario della Madonna di Lourdes per rivolgere le loro preghiere alla Beata Vergine. Lella è affetta da tempo da sclerosi multipla, la malattia invalidante l’ha già costretta sulla sedia a rotelle, per mangiare è costretta ad utilizzare la peg ed i dolori disestetici dovuti alla parte terminale della sua malattia sono diventati insopportabili, ma lei non vuole chiedere la grazia è li piuttosto per ringraziare la Madre Celeste e Dio della vita che le hanno offerto, dell’amore sincero che sta vivendo con Paolo e per chiedere che il futuro dei loro bambini, Massimiliano e Benedetta, possano andare oltre a questo ultimo periodo di calvario.

Quando la donna viene immersa nell’acqua gelida della grotta si sente però avvolta da una sensazione di tepore in tutto il corpo e prova un benessere diffuso. Inizialmente crede che si tratti solo di suggestione, ma con il passare delle ore si rende conto che i dolori sono realmente scomparsi e che non sono più tornati. Solo più tardi ha scoperto che quello era il giorno della comunione di Bernadette.

Fa il bagno nella grotta di Lourdes ed i dolori causati dalla sclerosi multipla scompaiono

Qualche tempo dopo Lella si fa visitare dal neurologo che l’ha seguita in tutti questi anni e dalle analisi viene confermato che i dolori, tipici della fase terminale della malattia, sono scomparsi. E il 29 giugno del 2016 il giorno in cui il medico Paolo Immovili certifica: “I dolori disestesici con componente termica sono scomparsi dopo immersione in acqua fredda, anche la tosse produttiva è scomparsa”. Nel settembre del 2017 è il Bureau des constatations mèdicales di Lourdes (l’ufficio preposto a giudicare i casi di guarigione avvenuti nel santuario di Lourdes) a constatare che la grazia nei confronti di Lella si è effettivamente verificata: “Quella ricevuta da Lella è una grazia”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

13 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

14 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

19 ore fa