Coronavirus%2C+San+Leopoldo+Mandic%3A+come+vivere+in+periodo+di+crisi
lalucedimaria
/leopoldo-mandic-speranza-periodo-crisi/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Coronavirus, San Leopoldo Mandic: come vivere in periodo di crisi

In questo periodo di crisi, molti si chiedono come fare a trovare forze e speranza. Un esempio di come si può fare ce lo ha fornito Leopoldo Mandic.

(Websource Archivio)

Proprio la fede incrollabile e la capacità del Santo di superare le avversità sia fisiche che storiche è materiale da cui trarre insegnamento.

Come trovare speranza in periodo di crisi

La pandemia di Coronavirus ci ha travolto l’esistenza, modificando improvvisamente le nostre abitudini quotidiane. In questi mesi abbiamo assistito impotenti alle notizie delle centinaia di vittime giornaliere causate dal Covid-19, chiedendoci quando tutto questo sarebbe finito e come ne saremmo usciti. Con il passare dei giorni questa domanda è diventata assillante e vi si è associata il dubbio su quale possa essere il nostro futuro.

Da giorni, anche settimane, ormai sappiamo che la pandemia non scomparirà da sola e che dovremo imparare a conviverci. A questa difficoltà giornaliera si aggiunge quella legata all’impossibilità, per molti, di tornare a lavorare. Ci si domanda, quindi, come la nazione e le persone che vivono le maggiori difficoltà riusciranno a superare una crisi che non ha eguali dal dopoguerra a questa parte. Ci si chiede anche come si possa coltivare la speranza in un contesto come questo, in cui persino le Messe sono interdette.

Prendiamo esempio da Leopoldo Mandic

Forse è proprio la necessità di rispondere a questa domanda che spinge i cittadini padovani a recarsi quotidianamente nei pressi della tomba di Leopoldo Mandic. Il Santo, recentemente nominato patrono dei malati di tumore, è simbolo di speranza per tutti coloro che versano in grande difficoltà e vivono in sofferenza. Lo è anche e soprattutto in un periodo in cui, sebbene la maggior parte di noi non abbia problemi di salute gravi, si dubita che ci possa essere un futuro felice.

Leopoldo è simbolo per i suoi devoti, per chi ha una fede cristiana, ma anche per chi semplicemente conosce il suo atteggiamento nei confronti della vita. Da giovane voleva diventare un missionario e sognava di appianare le divergenze tra la Chiesa occidentale e quella orientale. Un processo che successivamente è stato avviato con il Concilio Vaticano II. Non gli è stato possibile poiché un corpo gracile e una salute inferma gli hanno impedito di viaggiare. Questo non lo ha fatto abbattere, nemmeno quando è stato giudicato incapace di insegnare ai novizi ed è stato messo a fare il confessore.

Quella che per gli altri poteva sembrare una mancanza di fiducia nelle sue capacità, per lui è stata una benedizione. Riteneva la confessione un onore e una grande missione per un religioso e presto fedeli da tutta Italia viaggiavano per venirlo a trovare, farsi confessare e venerarlo. Non si è abbattuto nemmeno quando, malato di tumore, è stato costretto a girare in carrozzella. Non lo hanno fermato nemmeno le bombe che durante la guerra deturpavano la bellezza della città e minavano la serenità dei cittadini. In quel contesto era forse l’unico in grado di riuscire ad infondere speranza. Lasciamoci dunque ispirare dalla vita di questo grande religioso e attendiamo con fiducia la fine della crisi.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

17 ore fa