L%26%238217%3Besorcista+svela+i+nomi+dei+demoni
lalucedimaria
/lesorcista-svela-nomi-dei-demoni/amp/

L’esorcista svela i nomi dei demoni

S. Michele Arcangelo Principe delle Milizie Celesti

E’ risaputo che l’esorcista, durante la preghiera liberatoria, costringa a svelare i nomi dei demoni come Gesù fece nel Vangelo. A colui che si nasconde (l’ingannatore NON VUOLE venire allo scoperto, “vive del suo buio”…..)viene costretto svelare il nome o i nomi.

I loro nomi detti all’esorcista

Alle volte sono nomi biblici o dati dalla tradizione biblica, satana, lucifero, belzebub, asmodeo, meridiano, zabulon ecco e allora sono demoni molto forti. Altre volte hanno dei nomi che indicano direttamente lo scopo che si prefiggono, distruzione, perdizione, rovina, oppure indicano singoli mali: insonnia, terrore, discordia, invidia, gelosia, lussuria. Noi chiediamo il nome ai demoni e di demoni fanno molta fatica a rivelare i loro nomi, perché rivelare i loro nomi è già un segno di sconfitta, un segno di debolezza. Quando c’è la possessione diabolica noi chiediamo il nome, come ha fatto Gesù con l’indemoniato di Gerasa. Gli ha chiesto come ti chiami ed egli ha risposto “legione perché siamo in molti”. Anch’io ho avuto una volta una persona posseduta che alla domanda come ti chiami rispondeva “legioni, legioni, legioni”. Quando escono da un anima il più delle volte sono destinati all’inferno. Voglio sfatare una paura che alcuni hanno. La paura che il demonio possa passare a terzi specie se partecipano alle preghiere di liberazione, al tenere strette le persone etc.. No, il demonio non passa da una persona all’altra. Quando escono da un’anima generalmente sono destinati all’inferno, qualche volta possono dire che vanno nel deserto. Abbiamo nel libro di Tobia il caso di asmodeo che viene incatenato nel deserto dall’Arcangelo Raffaele. Io li obbligo sempre ad andare ai piedi della croce per ricevere la destinazione da Gesù Cristo unico giudice. Il Padre ha dato al Figlio ogni potere di Giudizio .

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie

È un frate l’inventore del cappuccino: la storia della bevanda più amata dagli italiani

Non tutti sanno che l'origine della bevanda che va per la maggiore nei bar in…

55 minuti fa
  • Santi

Oggi 14 novembre, San Nicola Tavelic e compagni: arsi vivi per non aver rinnegato Cristo

Martiri per la fede, San Nicola Tavelic e compagni morirono arsi vivi nel fuoco per…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 novembre 2025: Lc 17,26-37

Meditiamo il Vangelo del 14 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Novembre 2025: “Proteggimi o Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 13 Novembre 2025: “Accoglimi Signore”

“Accoglimi Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla giornata…

17 ore fa
  • Notizie

Don o Padre? La differenza per non sbagliare: chiariamo perché i sacerdoti hanno titoli diversi

La risposta è semplice e fa si che possiamo distinguere un "don da un "padre":…

19 ore fa