Â
Â
A partire dalla scorsa estate câè stato un incremento di fenomeni celesti insoliti, che si sia trattato di una luna maggiormente vicina alla terra o di un eclissi solare che percorreva quasi per intero gli Stati Uniti ed era visibile in alcuni paesi dâEuropa, lâanalisi dei fatalisti era sempre la stessa: lâArmageddon si sta avvicinando.
Â
Ora, non volendo suggerire che queste teorie siano verificate o verificabili ma per semplice curiositĂ vi parliamo oggi di un altro fenomeno astronomico che ha una durata di nove mesi e che presenta una strana similitudine con il passo dellâApocalisse in cui una donna partorisce con in testa una corona di dodici stelle. Lo stesso passo era stato oggetto dâattenzione di Papa Leone XIII in un sogno, come ben sapranno i lettori della Bibbia la donna viene poi minacciata da una bestia feroce e tratta in salvo da San Michele Arcangelo, il Papa in occasione del suddetto sogno che raffigurava tale scena penso che fosse bene affidarsi al comandante degli esseri celesti per ricevere protezione e creò una preghiera apposita che veniva recitata alla fine di ogni messa.
Â
Tornando al passo in questione, nel libro 12 dellâapocalisse si legge: âNel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle. La donna era gravida e gridava per i dolori del partoâ. Cosa ha a che fare con un fenomeno celeste?
Â
Il 20 novembre 2016 Giove è entrato nella costellazione della Vergine, qui, secondo gli astronomi, vi resterĂ per nove mesi al termine dei quali (23 settembre 2017) ed al sorgere del sole troveremo la luna nella costellazione della Vergine e sopra di essa ci saranno dodici stelle, le nove facenti parte della costellazione del Leone insieme ai pianeti Mercurio, Venere e Marte per lâoccasione visibili.
Â
Non è difficile trovare una correlazione tra il passo dellâapocalisse e lâinsolito evento celeste, il periodo di permanenza di Giove corrisponde ad una gestazione, il sole è la donna rivestita di luce con ai piedi la luna e sulla testa le 12 stelle. Siamo dunque di fronte al verificarsi dellâapocalisse? Affermare una cosa simile è quanto meno ardito, ma le coincidenze non si fermano al fenomeno celeste: come saprete il 2017 è il centenario dellâapparizione della Madonna di Fatima, sapete anche che tutti i segreti svelati si sono successivamente verificati e che dopo la crisi annunciata dalla Madonna ci dovrebbe essere una rinascita, possibile che si tratti della fine dei tempi?
Â
La domanda ritorna spinta dalla crisi attuale delle societĂ e della stessa Chiesa ormai divisa da un dibattito interno che la lacera da dentro, persino lâinizio del fenomeno celeste suggerisce una connessione, il 20 novembre è stato il giorno in cui è terminato lâanno della Misericordia indetto da Papa Francesco ed è anche il giorno in cui si celebra Cristo Re, insomma ci troviamo di fronte ad una serie interminabile di coincidenze che invitano a riflettere, se queste comporteranno la fine del mondo o rimarranno semplicemente delle coincidenze lo scopriremo solo dopo il 23 settembre.
Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…
Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il VenerdĂŹ è il giorno della devozione al Sacro Cuore di GesĂš. Ecco la preghiera…
âRinforzami col tuo Spiritoâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo GiovedĂŹ per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…