L%26%238217%3Boccidente+si+vuole+sbarazzare+di+Dio.+Il+Cardinale+Sarah+questa+%C3%A8+la+vera+crisi.
lalucedimaria
/loccidente-si-vuole-sbarazzare-di-dio-il-cardinale-sarah-questa-e-la-vera-crisi/amp/

L’occidente si vuole sbarazzare di Dio. Il Cardinale Sarah questa è la vera crisi.

Direttamente dalla  Francia, dove ha presentato il suo ultimo libro Dio o niente, interviste sulla fede, il prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti il cardinale guineano Robert Sarah è stato ricevuto a Roma in un incontro privato con papa Francesco. Al termine del colloquio col Santo Padre, il prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti ha rilasciato un’intervista alla sezione francese di Radio vaticana.

«LIBERALISMO SENZA LIMITI». Dopo aver notato che «la Chiesa in Francia è bella e viva nonostante il contesto difficile in cui vivono i cristiani», l’arcivescovo emerito di Conakry ha esposto alcune riflessioni sull’Occidente: «Credo che possiamo sinceramente, umilmente, riconoscere che oggi si sta sviluppando in Occidente, in Francia, un relativismo morale e religioso, una grave perdita di valori, un disorientamento degli spiriti provocato, forse, da un liberalismo senza limiti».

«LA CHIESA È CONFUSA». Per il cardinale Sarah, «anche all’interno della Chiesa cattolica si manifesta una certa confusione su questioni dottrinali, morali e disciplinari fondamentali. Io penso che i cristiani vogliano davvero ascoltare una parola forte, che li conforti nelle loro convinzioni e nella loro fede».

«SBARAZZARSI DI DIO». Per individuare la radice di questo smarrimento, il cardinale africano ricorda alcune parole di Joseph Ratzinger: «Un mese prima di essere eletto papa, disse che la crisi che attraversa oggi l’Occidente non si è mai verificata nella storia dell’umanità [e consiste nel] fatto di sbarazzarsi di Dio. Credo che la grande difficoltà oggi sia quella di ritrovare Dio, riportare gli uomini a Dio, perché Dio non è lontano, non è morto, è con noi. Siamo noi che ci allontaniamo».

«COME SE DIO NON ESISTESSE». Anche l’Italia, per l’arcivescovo emerito, è nella stessa situazione della Francia, anche se «ci sono più preti». E a Parigi è molto forte «questa volontà di voler legiferare al posto di Dio su questioni fondamentali come il matrimonio, la vita coniugale, la famiglia. Ora anche sull’eutanasia». È il tentativo dell’uomo «di prendere il suo posto e legiferare al suo posto, orientando la società come se Dio non esistesse».

Leggi di Più: Sarah: «Chiesa confusa su dottrina e morale» | Tempi.it
Follow us: @Tempi_it on Twitter | tempi.it on Facebook

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

9 aprile: Nostra Signora del Biancospino, guarisce inspiegabilmente una donna vedova

Una vedova gravemente malata trova conforto per le sue piaghe rivolgendosi a Nostra Signora del…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 9 aprile 2025, Papa Francesco: Gesù ci propone una vita autentica, piena di amore

Nonostante la sua convalescenza a Casa Santa Marta e il non poter incontrare, come prima,…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 9 aprile è San Demetrio: megalomartire, trafitto da lance per la sua fede

Definito "megalomartire" ovvero grande martire, san Demetrio morì per la fede in Cristo trafitto da…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 9 aprile 2025: Gv 8,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 9 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Aprile 2025: “Liberami dal peccato”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 8 Aprile 2025: “Donami ciò che piace a Te”

“Donami ciò che piace a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì…

19 ore fa