Lockdown%3A+una+strage+di+malati+di+Cancro+in+tre+mesi+senza+cure
lalucedimaria
/lockdown-strage-malati-cancro/amp/
Notizie

Lockdown: una strage di malati di Cancro in tre mesi senza cure

Con la crisi del Coronavirus, sono calati negli ospedali gli screening oncologici, ma i pazienti malati di cancro hanno bisogno di interventi.

Una situazione inaccettabile a cui va posto rimedio al più presto.  Il presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica Giordano Beretta in questo modo ha messo in luce un dato altrimenti trascurato. Con le corsie degli ospedali che si sono trovate ad essere intasate in questi mesi, pazienti gravemente malati di altre patologie non sono riusciti a trovare adeguata assistenza.

2000 morti in più di tumore durante il lockdown per mancate diagnosi

Le stime parlano inoltre di un incremento in Italia, a causa del ritardo nelle diagnosi dovuto alla pandemia, di circa duemila morti nel trimestre interessato dal lockdown. Alla mancata diagnosi, infatti, in questi mesi puntualmente sono seguiti un procrastinarsi continuo di indagini, di interventi chirurgici e biopsie.

photo web source

Una stima che emerge da uno studio svolto in Usa sul nostro Paese, che ha interessato anche tumori a polmoni e prostata, i cui pazienti hanno visto rimandare i propri interventi per la mancanza di posti letto impiegati per la terapia intensiva, dove normalmente sono indirizzati i pazienti oncologici.

Il calo degli screening dovuto alla crisi del Coronavirus

“Nei primi 5 mesi del 2020, a causa della Covid-19, sono stati eseguiti circa 1 milione e 400.000 esami di screening in meno rispetto allo stesso periodo del 2019”, ha infatti affermato il medico. Specificando che ad oggi, però, “nessuna Regione è a pieno regime nel riavvio degli screening, anche per ostacoli di carattere amministrativo, e molte non hanno neppure iniziato a recuperare gli esami non effettuati”.

L’associazione presieduta da Beretta riunisce esperti di oncologia, cardiologia ed ematologia. Medici che si trovano ad affrontare le complesse situazioni dei 3,6 milioni di cittadini che in Italia affrontano un’esistenza segnata da una diagnosi di cancro.

Si tratta di una situazione di emergenza a cui va posto rimedio al più presto. Negli ultimi dieci anni i malati di cancro sono aumentati del 37 per cento grazie anche agli screening – photo web source

Questi sono infatti il 37 per cento in più rispetto a dieci anni fa. Per questa ragione si rischia di vanificare ogni sforzo fatto negli ultimi anni, se non si recuperano gli screening dei pazienti.

Quasi 400 mila casi di cancro stimati in Italia, nascosti per via del Covid

Determinando effetti negativi a caduta. “Una situazione molto grave perché i ritardi potrebbero determinare, nei prossimi mesi, casi di cancro scoperti in fase avanzata, con necessità di trattamenti più aggressivi e di maggiori risorse“, ha spiegato il medico.

Soltanto nel 2020 in Italia si stimano 377mila nuovi casi di cancro. La maggior parte degli individui colpiti, hanno necessità di subire interventi. Tuttavia, con l’arrivo del Covid la situazione è molto più complicata. Lo ha spiegato il presidente di Foce e di Fondazione Insieme contro il Cancro Francesco Cognetti.

Un mancato controllo determina trattamenti in seguito più aggressivi e maggiore impiego di risorse – photo web source

“L’aumento dei casi di Covid rischia di saturare i letti di degenza ordinaria e delle terapie intensive a discapito dei pazienti più fragili, portando a cancellare interventi salvavita“.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

22 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

2 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

5 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

6 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

10 ore fa