Le+lodi+dell%26%238217%3BOms+all%26%238217%3BItalia+e+quel+mea+culpa+che+ancora+aspettiamo
lalucedimaria
/lodi-oms-italia-mea-culpa-ancora-aspettiamo/amp/
Notizie

Le lodi dell’Oms all’Italia e quel mea culpa che ancora aspettiamo

Il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra ha lodato l’impegno italiano contro il coronavirus.

Il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus (Websource/Archivio)

“A marzo, Italia e Spagna erano l’epicentro della pandemia di Covid-19. Al culmine della loro epidemia, la Spagna registrava quasi 10 mila casi al giorno e l’Italia più di 6.500. Entrambi i Paesi hanno riportato la situazione sotto controllo con una combinazione di leadership, umiltà, partecipazione attiva di ogni membro della società e un approccio globale. Entrambi i Paesi hanno affrontato una situazione spaventosa, ma l’hanno ribaltata”, ha affermato l’etiope Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Le dichiarazioni dell’Oms e cosa ci si dimentica

Eppure si è dimenticato di ricordare che la regione che ha maggiormente seguito le indicazioni arrivate dall’Oms durante la pandemia, la Lombardia, è la regione che è stata maggiormente colpita dal coronavirus, che ha vissuto come un vero e proprio flagello, subendo migliaia di morti e una pesante crisi economica da cui ora dovrò risollevarsi.

photo web source

La regione che ha meglio combattuto il virus, invece, il Veneto, è riuscita a farlo solo disattendendo le indicazioni che in quelle settimane arrivavano dall’Oms con la pretesa di essere verità assolute a cui obbedire senza alcuna remora. Si dimentica forse l’Oms di fare mea culpa, assumendosi le proprie responsabilità spiegando di avere ampiamente sbagliato?

Le gravi colpe dell’Oms che si vorrebbero cancellare

Il caso cinese, che ha nascosto i dati sulla pandemia già in atto dalla fine del 2019, largamente coperto dall’Oms, per via dei forti interessi economici legati alla Cina, che finanza in gran parte l’organizzazione, è stata sottolineata da molti analisti internazionali. Eppure ora, richiamando il fatto che l’Italia stia finalmente superando la pandemia, pare che l’organizzazione internazionale voglia intestarsi la fuoriuscita dell’Italia dalla crisi sanitaria.

Non è affatto così: l’Italia ha superato la crisi sanitaria non grazie all’Oms, ma nonostante l’Oms. Ora resta solamente da sperare che il coronavirus non torni a settembre. Al momento, l’unica che siamo certi che arriverà sarà la crisi economica, e lo scontento sociale che ne seguirà.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa