Ritornata nel mondo dello spettacolo, Loredana Errore racconta un evento molto intimo della sua vita: una visione di Padre Pio e il presagio importante.
![Loredana Errore Padre Pio](https://www.lalucedimaria.it/wp-content/uploads/2025/02/loredana-errore-visione1-padre-pio-lalucedimaria.it-20250207.jpg)
Conosciuta come la “ragazza occhi di cielo“, dal titolo della canzone che l’ha resa famosa e che rimanda al colore dei suoi occhi, Loredana Errore ritorna a cantare dopo un lungo periodo di stop. La fede è stata fondamentale nella sua storia e Loredana ne ha parlato apertamente in recenti interviste Tv.
Ha parlato anche di un’esperienza che si può definire mistica, e che ha segnato profondamente il suo cammino: una visione di Padre Pio che le prefigurava un drammatico evento che l’avrebbe colpita in seguito.
Loredana Errore: la carriera e la fede che illumina la sua vita
Dopo aver conquistato le scene nel 2009 con la partecipazione al talent show Amici, il successo vero e proprio nella sua carriera è arrivato con il suo primo EP Ragazza occhi cielo scritto da Biagio Antonacci. Proprio quando stava proseguendo la sua affermazione nel mondo della musica, un evento drammatico la blocca.
![Loredana Errore](https://www.lalucedimaria.it/wp-content/uploads/2025/02/loredana-errore-visione-padre-pio3-lalucedimaria.it-20250207.jpg)
Un terribile incidente stradale nel 2013 mette un freno ai suoi sogni, che adesso, dopo un lungo periodo di pausa dal lavoro, possono di nuovo trovare la via della realizzazione. Loredana Errore ha conosciuto la condizione di iniziare la propria vita in un orfanotrofio, a Bucarest, in Romania, dove è nata. Ma ha sperimentato anche l’amore di una famiglia che l’ha accolta fin da piccolissima.
Adottata a soli tre mesi, per questioni burocratiche è andata a vivere con la famiglia adottiva di Agrigento all’età di 2 anni. Cresce con l’attrazione per la musica e ventenne fa le prime mosse come cantautrice. Poi il successo: nel 2010 il suo EP vende 30 mila copie e riceve il disco d’oro.
La fede è sempre stata presente in lei, ma è cresciuta e diventata più profonda dopo il devastante incidente e le poche prospettive di ripresa.
La visione di Padre Pio e l’incidente
Ultimamente Loredana Errore ha ripreso a calcare i palchi di vari programmi televisivi. Concorrente di Ora o mai più su Raiuno, attualmente oltre all’impegno nella trasmissione che le permette di esprimere ancora il suo talento, ha avuto modo di raccontare di sè.
Ospite a La volta buona di Caterina Balivo, ha raccontato, per la prima volta, qualcosa di molto importante e intimo che riguarda la sua vita e la sua fede. Loredana ripercorrendo le tappe della sua storia e dell’incidente automobilistico da cui aveva riportato gravi ferite al volto e alla spina dorsale, parla di Padre Pio.
Tempo prima di quel doloroso evento, mentre stava pregando nella sua casa, sul muro bianco all’improvviso vede una sagoma che prende forma. “Vedo dapprima una sedia a rotelle dell’Ottocento” racconta. Alla visione si aggiunge un manubrio antico e poi un uomo con la barba e i guanti tagliati.
Non può trattenere le lacrime di commozione: “ai piedi vedo una ragazza, che ero io. E poi, “La testa di Padre Pio da che era un’immagine, diventa tridimensionale” dice rievocando quel momento importante. Gli elementi visti coincidono con un presagio dell’incidente che avrebbe avuto.
La gratitudine per la vita
Loredana continua il racconto della sua esperienza spiegando la forza e il coraggio che le è stato dato proprio dalla figura di Padre Pio dopo il doloroso evento che ha dovuto affrontare. Le conseguenze dell’incidente sono state molto serie: poteva muovere solo il 5% del corpo.
![Loredana Errore](https://www.lalucedimaria.it/wp-content/uploads/2025/02/loredana-errore-visione-padre-pio2-lalucedimaria.it-20250207.jpg)
“La fede ha fatto breccia dentro la mia vita e mi ha guidata” così afferma di essere riuscita ad affrontare questa difficilissima prova. Una fede che, come spesso capita, si fa ancor più strada e si approfondisce nel dolore, da cui nasce una consapevolezza nuova, lasciando orpelli e fronzoli e abbandonandosi all’amore di Dio.
La sua esperienza la porta ad affermare : “La vita è un dono e la dobbiamo testimoniare” Ed è con questo inno alla vita che adesso riprende in mano anche la sua carriera facendo arrivare ai cuori oltre alla musica anche la sua gratitudine a Dio.